• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
lunedì, 19 maggio 2025
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo
  • Info traffico

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: World Looking In-Morcheeba

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Lagenda, lagente
  • I vigili del fuoco volontari del Trentino
  • Podcast: Trilogia in giallo

Argomento: data center miniere Dolomia

Rete / Idea

Data center in galleria, a inizio 2026 il via in Val di Non, è arrivata l’autorizzazione

Un grande hub di dati nelle vecchie miniere Tassullo: soluzione ideale per mantenere temperature costanti con poco uso di energia

PROGETTO Non servirà la Valutazione Impatto Ambientale
PETIZIONE Cittadini contrari: no agli espropri

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Opere / Futuro

Per il grande «data center» in miniera non servirà la Valutazione Impatto Ambientale

Prosegue a gonfie vele il progetto da 50 milioni di Università, Dedagroup, Gpi di Manzana a finanziaria Isa: all’esterno una vera «cittadella»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Opere / Il caso

I cittadini contro il "data center" nelle miniere: no alla vendita dei terreni di uso civico di Mollaro e Tuenetto

Ricorso al Tar di 46 residenti contro la delibera comunale, ma la Miniera San Romedio ha già rinunciato e cambierà il progetto spostando le infrastrutture sulle proprie proprietà

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Innovazione /Val di Non

Un data center da 50 milioni scavato nelle miniere di Dolomia in val di Non

Unico a livello nazionale e tra i pochissimi realizzati al mondo (con una partnership pubblico-privato), sarà realizzato nelle gallerie che già ospitano le celle ipogee per la conservazione delle mele. Diventerà un punto di riferimento per l’innovazione digitale

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti