Piaga dei femminicidi: nel primo trimestre del 2025 cala del 35% il numero delle vittime
Il Viminale: diminuisce anche il numero degli omicidi in generale. Roma, il numero antiviolenza sarà proiettato sulla facciata del Campidoglio
Il Viminale: diminuisce anche il numero degli omicidi in generale. Roma, il numero antiviolenza sarà proiettato sulla facciata del Campidoglio
Parla la presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere Martina Semenzato deputata di Coraggio Italia e del Gruppo parlamentare di Noi Moderati
Alla sede Fnsi i dati sul racconto della violenza di genere. La testata che riporta più di frequente reati contro le donne è Il Messaggero, quella a raccontarne di meno è il Secolo d'Italia
“Dal giorno dei funerali della figlia - scrivono gli organizzatori dell'incontro - Gino Cecchettin ha scelto di condividere il proprio dolore cercando di affrontarlo e renderlo costruttivo perché possa essere di aiuto alle giovani e ai giovani del nostro Paese”
Il report del Viminale. Aumentano i casi di violenza sessuale, viene fatto notare nel documento, che almeno in parte, deve essere letto quale il parziale "affioramento di un sommerso", ossia la testimonianza anche di una aumentata sensibilità verso il fenomeno
Durante la trasmissione “Che Tempo Che Fa” ha presentato il volume “Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia”, che ricostruisce il giorno in cui sua figlia non era tornata a casa e presenta poi il piano per istituire una Fondazione a supporto di chi opera contro le violenze di genere
IL RICONOSCIMENTO Giulia Cecchettin, conferita la laurea alla memoria
IL CASO «Offre Giulia Cecchettin»: indignazione contro il black humor
SOCIAL Cecchettin, insulti e minacce a papà e sorella: prime querele
IL PADRE Gino Cecchettin: la morte di Giulia spinga la lotta per cambiare
Ascolta, accogli, accetta, impara, verità, accanto, no, insieme: sono queste le parole scelte dallo scrittore Matteo Bussola per sensibilizzare sulla piaga socio-culturale dei femminicidi. Gli attori della serie tv targata Rai hanno dato loro voce, prima di cantare la nota sigla ‘O Mar For
MUSICA Il medley di Giorgia risolleva dall’imbarazzo per Travolta
RINASCITA Giovanni Allevi: «Dopo due anni suonerò con la mia anima»
IL MESSAGGIO Dargen D'Amico: «Non volevo essere politico»
L'ANNUNCIO Le mascotte di Milano-Cortina 2026 a Sanremo
Matteo Morlino e la moglie hanno avuto in affidamento i nipoti, rimasti senza mamma: “Un percorso duro, senza aiuti. Per anni abbiamo dovuto pagare il mutuo della casa anche per la quota dell’assassino”
VOCI/1 Carlo Micheluzzi: «Trasformare il dolore in forza contro i femminicidi»
VOCI/2 Massimo Baroni: «Imparare a rispettare le donne e le loro scelte»
Di fronte alla necessità di una pratica costante contro la violenza di genere e le ancora poche azioni riservate a contrastarla, il Coordinamento Studentesco di Trento chiama a raccolta le scuole territoriali lunedì, alle 12: «Pretendiamo tuttə insieme un’educazione sessuale, affettiva e al consenso che smantelli questo sistema». E allora, carə studenti e studentesse, fatevi sentire e siate voi guide per adulti e generazioni future