• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
mercoledì, 14 maggio 2025
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo
  • Info traffico

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: La Cura Per Me-Giorgia

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Lagenda, lagente
  • I vigili del fuoco volontari del Trentino
  • Podcast: Trilogia in giallo

Argomento: genocidio

Israele all'Aja,atti di genocidio sono stati contro di noi

$parsedLead
Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Marcia ad Assisi per fermare 'rischio genocidio in Palestina'

$parsedLead
Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

'Non ho usato la parola,ma contro i nativi è stato genocidio

$parsedLead
Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Olanda riconosce genocidio armeno

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
l'Adige

Repubblica Centrafricana, rischio genocidio

ROMA - «Pulizia etnica», «genocidio», «disastro umanitario»: la Repubblica Centrafricana non trova pace, nonostante l’elezione della presidente Catherine Samba Panza avesse fatto sperare nella fine della guerra civile che, da interetnica, ha ormai assunto connotazioni interreligiose.

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
l'Adige

Genocidio armeno prime ammissioni turche

Il ministro degli esteri turco Ahmet Davutoglu, in visita in Armenia per la prima volta dal 2009, ha fatto un primo gesto significativo sulla questione scottante del genocidio armeno del 1915-17. Il ministro ha ammesso che le deportazioni di centinaia di migliaia di armeni negli ultimi anni dell’impero ottomano furono un «atto disumano», oltre che «molto sbagliate».

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti