• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
domenica, 25 maggio 2025
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo
  • Info traffico

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: Occhi A Cuore-Jovanotti

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Lagenda, lagente
  • I vigili del fuoco volontari del Trentino
  • Podcast: Trilogia in giallo

Argomento: ginecologia

Otto adolescenti straniere su dieci non sono mai andate dal ginecologo

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Ginecologo sconosciuto Straniere disinformate

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Neonato sfregiato durante il parto

I rischi del parto cesareo, è noto, sono maggiori rispetto a quelli di un parto normale

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Bimbo disabile per sempre, medico nei guai Guerra di perizie opposte: il ginecologo a processo

Il ginecologo finisce a processo

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Gravidanza e parto, gli infermieri rivendicano un ruolo

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Cles, ginecologia senza il primario

Donatella Biasi ha chiesto di tornare a Trento dopo appena cinque mesi dall'affidamento dell'incarico

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

All'ospedale di Rovereto arriva il parto in acqua

Anche all’ospedale S.Maria del Carmine si potrà partorire in acqua. Una bella notizia per le future neo mamme e per tutte le donne della Vallagarina, che fino ad oggi, se volevano mettere al mondo il proprio figlio avvolte dal tepore di un bagno caldo, potevano rivolgersi solo alle strutture altoatesine, a Tione, ad Arco e, da febbraio, a Trento

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti