Gioco

Trento: slot troppo vicine al liceo, il Consiglio di Stato conferma la rimozione degli apparecchi

Il caso riguarda un esercizio commerciale di Trento costretto a rimuovere gli apparecchi da gioco per la vicinanza a un liceo artistico. Il gestore, dopo aver perso il primo ricorso al Tribunale regionale di giustizia amministrativa nel maggio 2024, si era rivolto al Consiglio di Stato invocando la violazione della libertà d'iniziativa economica garantita dalla Costituzione e dal diritto europeo

Piaga / I dati

Gioco d'azzardo, allarme per le donne: nel post pandemia triplicano le giocatrici online

In totale durante lo scorso anno in Trentino sono stati spesi 406,4 milioni di euro per scommesse, poker e altro. Da rimarcare la crescita: nel 2022 la raccolta totale è stata di 339,6 milioni e ciò significa che in un solo anno sono stati giocati 66,8 milioni in più, con un aumento del 19,7%. Nel 2022 solamente in Trentino le perdite totali hanno superato i 18 milioni di euro
 

Giochi / Giustizia

Giochi, dal Tar di Trento primo no ai ricorsi contro la legge provinciale anti-ludopatia

La prossima udienza, durante la quale il ricorso verrà esaminato in sede collegiale, è stata fissata il 10 novembre. Quanto ai danni dedotti dagli operatori - si legge nel provvedimento - la società «avrebbe comunque potuto utilmente attivarsi per trasferire il proprio esercizio nella pur ridotta area “non espulsiva” dell’attività»

LA NORMA Le slot devono essere lontane da "zone sensibili"
PROTESTA 
Gli annunciano battaglia sui divieti
ALLARME Nel 2021 bruciato in Trentino mezzo miliardo di euro