Carabinieri sulle piste, al Brocon dieci multe per sciatori che scendevano su piste chiuse
I controlli dei militari della Compagnia di Borgo Valsugana nell’unico comprensorio sciistico della zona: proseguiranno per il resto della stagione
I controlli dei militari della Compagnia di Borgo Valsugana nell’unico comprensorio sciistico della zona: proseguiranno per il resto della stagione
Il documento di 23 associazioni ambientaliste: «Failoni, Trentino Sviluppo, Comunità di Valle, Sat promuovano un tavolo aperto per condividere una riconversione. Ad esempio con campi scuola più piccoli, e attività outdoor senza impianti»
RINUNCIA Nessuno si fa avanti, gli impianti restano fermi
APERTURA Malga Montagna Granda, si riparte con Marchesoni
COPPOLA "Milioni di euro pubblici per impianti, meglio il turismo sostenibile"
CLIMA Tra vent'anni un mese in meno con neve a duemila metri
Dopo la gara andata deserta, ieri un vertice per trovare un soggetto gestore: Comunità di Valle, Provincia e Trentino Sviluppo disponibili a metterci fondi
Trentino Sviluppo conferma: un eventuale gestore dovrà fare senza innevamento artificiale, e viene accantonato il progetto del nuovo bacino
BONDONE Le Funivie comprano la Baita Montesel
MOENA Ok alla funivia per Valbona, 15 milioni
BILANCI Stagione invernale, in Trentino venduti skipass per 165 milioni
CLIMA Tra vent'anni un mese in meno con neve a duemila metri
Le modifiche («formali» o «sostanziali»?) approdano al consiglio comunale di Pinzolo. Fra le novità l’allungamento all’anno 2100 e la possibilità di trasmissione delle azioni in caso di morte
La neve caduta nel weekend di Pasqua prolunga la stagione: al Passo seggiovie aperte fino a domenica 14 aprile. E sul ghiacciaio si andrà avanti per un altro mese
Complici il caldo anomalo e la neve pesante. Una quarantina gli interventi di soccorso registrati prima delle 13 di oggi, martedì 20 febbraio, fortunatamente non risultano conseguenze gravi per gli sciatori. Al passo San Pellegrino è intervenuta anche l'elialbulanza, per soccorrere un quattordicenne vittima di un incidente
SCIARE Ecco tutte le regole da rispettare sulle piste da sci
TEMA I gestori degli impianti: «Alcol in pista, servono regole uguali per tutti»
PINZOLO Incidente mortale sulle piste da sci
FOLGARIDA Diciottenne morto in pista: la Procura apre un’inchiesta
Nuovo capitolo sul futuro della ski-area chiusa per il secondo anno consecutivo: il consigliere comunale di maggioranza a Pergine, Alberto Frisanco, rilancia una proposta di otto anni fa rimasta sulla carta. Intanto, molte associazioni aumentano la mobilitazione per favorire un modello turistico sostenibile e senza piste da sci: manifestazione sabato 27 gennaio
CAMMINATA Sabato 27 gennaio sulla Panarotta per proporre un'alternativa dolce
APPELLO Così la Panarotta può diventare un avamposto del turismo sostenibile
IL PUNTO Panarotta, impianti chiusi: quale ripartenza?
AMBIENTALISTI «Basta dipendenza economica dall’attività sciistica»
I COSTI Bacino di innevamento, dalla Provincia 1,4 milioni di euro
Infortuni non gravi, in un solo caso è intervenuto l’elicottero. Il record in Val di Fiemme e Fassa, a dimostrazione dell’affollamento di questi giorni
Due famiglie di imprenditori con le spalle al muro: fra promesse mancate e la rilevanza dello sci da discesa, ammettono: «Assurdo che i clienti non possano venire qui a piedi»
MONTAGNA Verso il record di prenotazioni negli hotel per la stagione
PANAROTTA Una cordata di imprenditori locali per il rilancio