Si scia ancora sulle Dolomiti: impianti aperti fino a Pasquetta
In val Senales avanti fino al 4 maggio. Resta forte la richiesta di vacanze sulla neve. Il prossimo inverno rincari del 3% per gli skipass
In val Senales avanti fino al 4 maggio. Resta forte la richiesta di vacanze sulla neve. Il prossimo inverno rincari del 3% per gli skipass
L’annuncio in consiglio comunale, ora i privati devono mettersi due milioni: versati i primi 500 mila euro, bisogna che arrivi l’altro milione e mezzo
CONTRARI Il "no" della Sat, serve attanzione all'ambiente
PRESENTAZIONE "Avanti con impianto e nuovo bacino"
POLITICA Coppola: no al nuovo impianto dei Francolini
IDEA Una telecabina anche da Arsiero ai Francolini: 16 milioni
"Serve un cambi odi rotta per impatto climatico zero,rispetto di paesaggio, ambiente e tradizioni" Critica al modello bastato sulle piste: "Chi lo presenta come unica alternativa allo spopolament, in realtà non fa che spremere le regioni alpine declassandole a parco divertimenti, esercitando una pressione sempre maggiore sui delicati ecosistemi delle alte quote"
PANAROTTA Piste da sci, si apre uno spiraglio per la stagione
COPPOLA "Milioni di euro pubblici per impianti, serve turismo sostenibile"
CLIMA Tra vent'anni un mese in meno con neve a duemila metri
Già consegnato il cantiere, si andrà avanti a tappe forzate per avere tutto pronto già in questa prossima stagione dello sci
L'idea è di preservare il manto bianco dal caldo utilizzando teli e schiume, forse la prima sperimentazione nel 2025 da parte della società impianti di risalita sul comprensorio Tofana-Con Gallina-Falzarego
CLIMA Tra vent'anni un mese in meno con neve a duemila metri
MARMOLADA La montagna ferita. Vita e morte di un ghiacciaio
ANALISI Sempre meno neve sui ghiacciai, 2023 meglio del 2022
Sul Monte Bondone ieri sciatori in attesa per un’ora, servizio sospeso per consentire i controlli di sicurezza: hanno forzato la porta del gabbiotto all’arrivo
Il report 2023 firmato da Legambiente fra riscaldamento, bacini e "brutte idee": il Trentino è presente anche nel capitolo “I casi simbolo” degli impianti dismessi e o delle situazioni definite come “accanimento terapeutico”
CRISI Poca neve in alta quota, i rifugi trentini sono in difficoltà
STUDIO Ecco come sono diminuite le nevicate negli ultimi 40 anni
LEGAMBIENTE Neve scarsa e costosa, in regione record di invasi artificiali
TRENTINO La neve artificiale costa 24 milioni di euro l'anno
PANAROTTA Impianti chiusi, tanti con ciaspole, slittini, sci da alpinismo
ROLLE Bloccato il progetto turistico alternativo proposto da La Sportiva
I militari hanno recuperato l'attrezzatura del valore di circa 3 mila euro restituendola ai proprietari, mentre per una coppia di "turisti" è stata denunciata
Valeria Ghezzi per la prossima stagione invernale si attende una partenza lenta, con prenotazioni legate soprattutto a soggiorni brevi, in ragione della situazione di difficoltà che caratterizza molte famiglie italiane ed europee. Migliora invece la situazione relativa alla carenza di manodopera
SKIPASS Come risparmiare: dalle 2 ore agli sconti
PISTE DA SCI "Se si fermano le funivie, si uccide la montagna"
Per Trentino Sviluppo – che a marzo ha cercato inutilmente gestori con un bando – l’area sciistica vale 1,6 milioni. Dalla giunta provinciale 1,1 milioni di finanziamento