In val Venosta il bosco brucia ancora: oltre 400 vigili del fuoco impegnati in prima linea
All’alba di oggi 5 elicotteri antincendio hanno ripreso le operazioni di spegnimento: l’incendio si è allargato a circa 100 ettari di foresta
All’alba di oggi 5 elicotteri antincendio hanno ripreso le operazioni di spegnimento: l’incendio si è allargato a circa 100 ettari di foresta
Le fiamme, che hanno interessato arredi in plastica e una finestra, sono state domate in poco più di un'ora grazie alla prontezza dei soccorritori
Particolarmente importante l'ispezione effettuata con la termocamera, strumento all'avanguardia che permette di rilevare eventuali anomalie termiche non visibili ad occhio nudo.
Sul posto anche il viceispettore dell’unione distrettuale di Mezzolombardo, Stefano Ioris, carabinieri e polizia locale
Alcuni focolai sono ancora presenti e verranno spenti nelle prossime ore. La piogga prevista per i prossimi giorni aiuterà a normalizzare la situazione
Dalle ore 19 gli elicotteri antincendio hanno interrotto il loro lavoro. Lo riprenderanno all'alba di domani. Circa 250 vigili del fuoco continueranno comunque il lavoro di spegnimento. Durante la notte sarà mantenuta una vigilanza antincendio
Nessun ferito è stato registrato nell'incidente, ma le operazioni di bonifica dell'edificio si sono protratte per tutta la notte, richiedendo un intenso lavoro da parte delle squadre di soccorso per garantire la completa messa in sicurezza dei locali