Austria, prati verdi invece della neve: mai così dal 1961
Imbiancato durante le festività natalizie solo il 35% del Paese, mentre negli ultimi tre decenni la media raggiunge il 70% della superficie nazionale
Imbiancato durante le festività natalizie solo il 35% del Paese, mentre negli ultimi tre decenni la media raggiunge il 70% della superficie nazionale
La temperatura media nel mondo nel 2022 è stata di 1,2 gradi superiore rispetto al periodo pre-industriale (1850-1900). Il 2022 è l'ottavo anno consecutivo di temperature superiori di oltre 1 grado rispetto ai livelli pre-industriali
Dopo una vigilia segnata dal bel tempo in buona parte del Trentino, il cielo per lo più sereno sarà protagonista anche il 25 e il 26 dicembre, con zero termico a quota duemila o poco meno. Da martedì qualche nube in aumento e progressiva discesa della colonnina, verso dati più vicini alla media stagionale
Nel primo mattino di venerdì è attesa una rapida attenuazione o esaurimento delle precipitazioni, con quota neve in possibile temporaneo aumento a 1.000 - 1.300 metri circa. A partire dal pomeriggio - sera di venerdì non è esclusa la possibilità di deboli nevicate sparse, specie a est con eventuale quota neve a 1.300 metri circa ma con accumuli nulli o molto scarsi
Cancellazioni e ritardi anche a Heathrow e Gatwick
Sensibile escursione termica tra notte e giorno
I report di Meteotrentino e Appa sul mese scorso, che è risultato caldo nella prima metà e con un marcato calo termico verso la fine. Sul fronte della qualità dell'aria, l'Agenzia provinciale rassicura: sotto la soglia di attenzione ozono, polveri sottili e biossido di azoto
CALDO Coldiretti: “In regione il 30-40% di raccolto foraggi compromesso”
TRENTINO Adamello-Mandrone, il ghiacciaio arretra sempre di più
MONTAGNA Manca l'acqua e l'erba è secca: malghe in difficoltà