Meteo / Il punto

Maltempo, pochi disagi in Trentino ma in quota si attende un altro mezzo metro di neve

Sulle strade situazione in miglioramento, si completano gli interventi di pulizia. Nella notte la quota neve era scesa fino ai 700 metri in alcuni versanti, previsto un nuovo peggioramento dalla serata di sabato

PREVISIONI Altre nevicate possibili sabato: allarme valanghe
DOLOMITI Fotogallery della nevicata di oggi al Sella e dintorni
BRENNERO
Ritorno verso la normalità dopo il caos neve

Meteo / Il punto

Finalmente temperature da inverno in Trentino, mercoledì neve anche a quote basse

Negli ultimi giorni è ricomparsa la brina, ieri a Trento toccati i -5.7 e farà freddo anche domani. A metà settimana sono attese precipitazioni diffuse, con i paesaggi che almeno inizialmente si imbiancheranno fino ai 400 metri circa

FOTOGALLERY L'ultima nevicata in Trentino e sulle Dolomiti
CLIMA Tra vent'anni un mese in meno con neve a duemila metri
PROVINCIA Sotto la Marmolada la prova sul campo della nuova fresaneve
APPELLI «Sempre prudenza in montagna, il rischio non è mai zero»
CLIMA Nel 2023 nuovo record per la temperatura
USA Oltre 100 milioni nella morsa del gelo, due morti

Meteo / Il punto

Torna la neve in Trentino: venerdì e sabato anche a quote basse

Dal pomeriggio di dopodomani, 5 gennaio, le prime precipitazioni, che potranno essere anche di forte intensità: entro la sera del 6 gennaio è atteso oltre mezzo metro di coltre fresca, sopra quota 1.500

GALLERY Nevicata di inizio dicembre in Trentino: le immagini
CLIMA Tra vent'anni un mese in meno con neve a duemila metri
APPELLI «Sempre prudenza in montagna, il rischio non è mai zero»

Meteo / Previsioni

In Trentino torna la neve in quota: attenzione alle valanghe e al vento

Secondo le previsioni di Meteotrentino, le precipitazioni sono attese oltre i 1.500 metri e gli accumuli saranno variabili localmente a seconda dell'azione del vento (dovrebbero cadere fra i 10 e i 30 centimetri di neve)

VENTO In arrivo forti raffiche di vento sul Trentino
CLIMA Temperature sopra lo zero a tremila metri in tutto il Trentino
APPELLI «Sempre prudenza in montagna, il rischio non è mai zero»
TRAGEDIA
Il trentino Alberto Franzoi perde la vita in Alto Adige
SOCCORRITORE Lassù c’era un vento molto forte

STORIA Sepolto dalla valanga: «Cerco chi ha dato l'allarme"

Meteo / Il punto

Breve tregua e poi riprenderanno le nevicate in Trentino, in rialzo la quota dello zero termico

Dopo una giornata segnata dal maltempo, sono in arrivo altre 48 ore di perturbazioni anche più forti. La neve però, per lo più, non dovrebbe scendere alle quote più basse. Ecco le previsioni

FOTOGALLERY Le neve in Trentino, sguardi sulle valli imbiancate il 30 novembre
VIABILITÀ La situazione sulle strade della provincia e ai valichi dolomitici

CLIMA Tra vent'anni un mese in meno con neve a duemila metri
ANALISI Sempre meno neve sui ghiacciai del Trentino, 2023 meglio del 2022
 

Maltempo / Il punto

Maltempo in Trentino: disagi sulle strade, chiusi i passi Fedaia e Manghen per il pericolo valanghe

In val di Non, traffico ancora interdetto per precauzione sulla la ex statale 43 nel tratto che dal passo della Rocchetta porta a Ton. Le previsioni, dopo l'abbassamento odierno della quota neve, indicano una temporanea attenuazione dei fenomeni ma il week-end sarà segnato dal brutto tempo

TRENTINO Forti piogge nel fondovalle e nevicate in quota
FOTOGALLERY Torna la coltre bianca sui passi dolomitici

Meteo / Il punto

È tornata la neve in Trentino: in molte zone anche a quote basse

Imbiancate non solo le cime, durante questa coda invernale in primavera: in alcuni settori si è scesi ai 700-800 metri, domani atteso un nuovo calo delle temperature mentre le precipitazioni tenderanno a diminuire

ESPERTI Non piove, ma in autunno è attesa tanta acqua
ACQUA Un inverno disastroso in provincia
AGRICOLTURA L'ondata di freddo primaverile e l'incubo gelate

SICCITÀ In Trentino servono altri 19 bacini idrici

Meteo / Il punto

Nevica di nuovo in Trentino, precipitazioni in particolare nell'area orientale della provincia

Dagli altipiani cimbri alle valli di Fiemme e Fassa passando per Valsugana, Tesino e Primiero, dalle prime ore di oggi, 23 gennaio, i fiocchi cadono copiosi e le strade sono coperte di neve. Appello alla prudenza sulle strade

IMMAGINI La nevicata del 23 gennaio in venti fotografie
PREVISIONI Nevicate in qualche caso fino a fondovalle