Annuario dello sport 2024 all'insegna degli olimpionici altoatesini
Pubblicata l'undicesima edizione del libro che riassume l'anno sportivo in Alto Adige. Il volume è disponibile gratuitamente presso l'Ufficio Sport o scaricabile online
Pubblicata l'undicesima edizione del libro che riassume l'anno sportivo in Alto Adige. Il volume è disponibile gratuitamente presso l'Ufficio Sport o scaricabile online
Le dotazioni per la struttura da 650 posti letto che accoglierà atleti e atlete ai prossimi Giochi invernali 2026. Il bando sulle forniture rientra negli investimenti promossi dalla Giunta provinciale d’intesa con lo Stato e tutti i soggetti coinvolti per le infrastrutture legate alle Olimpiadi e Paralimpiadi 2026 in Trentino
Il sindaco di Milano a margine dell'inaugurazione della base easyJet di Milano Linate, a proposito del consiglio di amministrazione di Fondazione Milano Cortina: “Il ministro Abodi si è preso l'incarico di portare fieno in cascina”
Le maggiori richieste per sport sono arrivate per il biathlon, l'hockey ghiaccio, il pattinaggio di figura e quello di velocità, short track e sci alpino. È prevedibile che nei prossimi giorni aumentino gli acquisti anche da parte del Canada, paese tradizionalmente sensibile alle gare degli sport invernali
Il presidente Maurizio Fugatti, in Quarta commissione, ha ricordato gli oltre 60 provvedimenti adottati in 5 anni nel lungo percorso di rapporti con governo, territorio, enti organizzatori. Per le opere principali si mettono in campo 427 milioni di euro di cui 315 milioni dallo Stato e 113 dalla Provincia
Verranno testate dal Tour de Ski dal 3 al 5 gennaio. Fugatti: “Questo primo traguardo ci dà ancora più motivazione per proseguire l'impegno sulle strutture di eccellenza che confermeranno la val di Fiemme e il Trentino al top delle competizioni internazionali”
Sono quattro le aree di attività previste: hospitality, competizioni sportive, evento e chi invece ha una competenza linguistica avanzata potrà mettersi alla prova nell'assistenza a partecipanti e spettatori
Olimpiadi, oggi la consegna del cantiere. Il presidente Fugatti: “Una struttura d’eccellenza per il 2026 e non solo. La val di Fiemme e il Trentino saranno sempre al top della disciplina”
In finale le azzurre hanno sconfitto gli Stati Uniti per 3-0, infrangendo il tabù della pallavolo italiana che non aveva mai vinto le Olimpiadi
LA GARA Nadia Battocletti da sogno, nei 10mila è seconda
L’atleta trentina è riuscita a conquistare la medaglia d’argento nella 10mila femminile. Nelle ultime fasi di gara ha avuto il coraggio e la lucidità per farsi valere nello sprint e ottenere il secondo posto, superata soltanto dalla keniana Beatrice Chebet
DELUSIONE Maratona olimpica: Crippa solo 25esimo