In Trentino il budget totale del Pnrr sale a 1,54 miliardi di euro
L'assessore allo sviluppo economico Achille Spinelli: si tratta di 240 milioni in più rispetto al dato ufficiale del maggio scorso
L'assessore allo sviluppo economico Achille Spinelli: si tratta di 240 milioni in più rispetto al dato ufficiale del maggio scorso
Per fare tutto questo il denaro ce lo mette il Pnrr. Il Piano Scuola 4.0 a livello nazionale ha stanziato 2,1 miliardi. Le singole scuole riceveranno cifre diverse, parametrate sul numero di classi e di studenti
Sono 29 i progetti previsti sul territorio provinciale cui il governo ha dato il via libera. Il ministro Bianchi: "Si tratta del più grande piano mai realizzato in Italia sul tema dell'istruzione per la fascia 0-6 anni, con un investimento complessivo di 4,6 miliardi di euro"
TRENTINO «Materne aperte anche l'estate prossima»
SPORT Molti i progetti per potenziare l'offerta di palestre
Palazzo Pretorio ha mandato a Roma molti progetti per ottenere i finanziamenti con i fondi europei. Anche la scuola per l'infanzia all'ex Alpe di Borgo Sacco resta ancora in attesa: la terza bonifica ha individuato residui inquinanti nei terreni, cancellato il previsto garage. Tra le opere rientra lo stadio Quercia
Il programma del Comune per il collegamento con la collina. L’impianto utilizzerà luci led, ma niente fotovoltaico come a Cuneo: troppo impattante. La stazione a monte diventerà un belvedere sulla città, con possibile bar o ristorante
Lo annuncia von der Leyen
In programmazione interventi per gli edifici scolastici, edilizia pubblica residenziale, la cultura, la vivibilità urbana e il sostegno alle persone vulnerabili
Nuovi percorsi con il Piano nazionale di ripresa e resilienza: fra le nuove opere previste dal Comune le ciclovie di via Perini, via Grazioli, Piedicastello (al Parco ex Michelin) e nel tratto nord di via San Martino
BICIPOLITANA Trento, meno macchine e più biciclette: ecco le idee
PRIMIERO Pedalando sulle Dolomiti lungo fino al passo Rolle
VALSUGANA Ecco come avanza la pista da Centochiavi a Pergine
BUS DE VELA Che fine ha fatto il progetto di ciclabile?
Massima attenzione della procura regionale della Corte dei conti mentre si prepara una nuova fase post pandemica, caratterizzata da ingenti investimenti finaziari pubblici
I progetti di miglioramento edilizio e altri itnerventi sono disseminati su tutto il territorio. Previste anche iniziative per consentire di rafforzare l'offerta dei servizi di istruzione attraverso l'estensione del tempo pieno