• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
sabato, 24 maggio 2025
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo
  • Info traffico

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Lagenda, lagente
  • I vigili del fuoco volontari del Trentino
  • Podcast: Trilogia in giallo

Argomento: porfido

Albiano, stop alla concessione automatica dei piazzali pubblici del porfido

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Lases, il Comune disdetta l'accordo patrimoniale sulle cave dell'Asuc

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

I "merli" del Palazzo della Magnifica saranno ricoperti con lastre di porfido

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

L'anticorruzione torna nelle mani di Galvagni

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Il porfido trentino da Londra all'Arabia

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Cembra, porfido in discarica dal 2006 senza pagare contenzioso Comune - Top Center Porfido srl

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

«Porfido e malaffare? Nessuno stupore» Parla il Coordinamento Lavoro Porfido

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Rossi: «Non siamo terra di mafia Situazione non è preoccupante»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Porfido, rimborsi Apss, università Le indagini della Corte dei Conti

Il 2008 per la procura regionale della Corte dei conti si apre con molti filoni di indagine aperti: dai grandi appalti alle concessioni per le cave di porfido, dai rimborsi indebiti a carico dell’Azienda sanitaria ai lavori «parcellizzati» da parte dell’Università.

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Idrocarburi pericolosi sul piazzale

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • precedente
  • 1
  • ...
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • successivo
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti