Argomento: prevenzione
Conoscere la demenza, non tacerla, non isolare le persone malate: i consigli dell'esperto di UniTN
Sulla rivista dell’ateneo, parla il professor Giorgio Fumagalli: dai farmaci per l’Alzheimer («da 25 anni ci provano, non c’è ancora una cura») ai consigli per la prevenzione (anche il burraco, sì, va bene)
Demenza e deficit cognitivi: ecco come si possono prevenire
Una dieta equilibrata, attività fisica e stile di vita sano possono rallentare l’invecchiamento del cervello
La Lilt rilancia le iniziative di prevenzione del cancro rivolte ai maschi
La Lega italiana per la lotta contro i tumori ripropone “Lilt for Men – Nastro Blu”, con consulenze individuali di prevenzione oncologica e visite urologiche così suddivise per fasce di età 20/44 anni (insegnamento all’autocontrollo e visita ai testicoli) 45/65 anni (prostata)
DATI In Trentino 1.471 decessi in un anno, la metà evitabile
ANALISI Ancora troppo diffusi gli stili di vita scorretti
NUMERI Ondata di casi di cancro dopo la pandemia
PREVENZIONE Cambiare stile di vita si può: passo fondamentale
Boscaiolo morto, l'attacco dei sindacati: le vittime del lavoro in Trentino sono già il doppio del 2023
Dal segretario Alotti della Uil l’analisi: «occorrono nuove misure e nuova organizzazione della prevenzione e del controllo in provincia, altrimenti sono solo parole». La Cgil: sgomento e rabbia: non ci sono abbastanza ispettori, non si può fare prevenzione
L'INCIDENTE Morto a 25 anni nei boschi di Sadole
Prevenzione dei tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite al Crosina di Trento (se avete questi sintomi)
Colpiscono in prevalenza gli uomini, i fattori di rischio sono alcol e fumo: per tre giorni a Trento la campagna europea di sensibilizzazione
Incidente in fabbrica, una mano nel macchinario, ma il padrone non è responsabile: la denuncia della Cgil
L’operaio roveretano perse un dito, ma non ci sono responsabilità. Il sindacato valuta se fare ricorso alla sentenza: «e la macchina è ancora priva di blocco»
Tumori alla prostata: il raddoppio dei casi previsto entro il 2040
Cresceranno dell'85% i decessi. I dati emergono da un rapporto pubblicato su “The Lancet”. L’autore: «Sappiamo che questo aumento dei casi è in arrivo, quindi dobbiamo iniziare a pianificare e agire ora»
Sindrome del bambino scosso: come prevenirla. Il 7 aprile i punti informazione di “Nonscuoterlo!” in Trentino Alto Adige
É un trauma cerebrale dei neonati che porta al coma o alla morte in 1 caso su 4. La campagna di Terre des Hommes contro la Shaken Baby Syndrome arriva in 25 città italiane per informare i genitori contro i rischi dello scuotimento nei primi mesi di vita
Abuso di alcol, aprile è il mese della prevenzione: stand informativi in tutto il Trentino
Per tutto il mese di aprile all’ingresso dell’ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana, dell’ospedale di Tione di Trento e dell’ospedale riabilitativo Villa Rosa di Pergine Valsugana nonché nel punto prelievi del Distretto sanitario est sempre a Pergine sarà esposto materiale di supporto
IL TEMA Sempre più donne “sballano”: allarme per “binge drinking”
IL CASO L'etichetta sanitaria irlandese su vino e altri alcolici è legge