Tecnologia / La storia

Un tuffo in 3D per il benessere degli anziani: la realtà virtuale arriva alla Apsp Margherita Grazioli di Povo

Lo studio prevede il coinvolgimento di 20-60 partecipanti e si focalizza sulla sicurezza e fattibilità dell'approccio, aprendo la strada a future indagini sull'efficacia clinica. Il progetto, guidato da Susanna Pardini, ricercatrice, psicologa e psicoterapeuta, e dal team dell'Unità Digital Health Research di FBK, sarà realizzato grazie agli operatori e operatrici sanitari della struttura

Internet / I pericoli

L’amore nato sui social network si è trasformato in un incubo

Era riuscito ad insinuarsi così tanto nella vita di lei grazie alla clonazione del profilo WhatsApp della donna. Insulti, minacce, pedinamenti. L’uomo è stato condannato in primo grado a tre anni di carcere

VIOLENZA Trento, moglie schiava: poco cibo e bastonate, si è salvata fuggendo in strada
INFANZIA Bimbi iperconnessi: a 5-6 anni quasi tutti usano il tablet. L'esperto: "Impatto su emozioni e relazioni" 
IN RETE Allarme per la violenza che colpisce senza usare le mani, fra molestie psicologiche e cyberbullismo

Salute / Lo studio

Controllare l’ansia grazie alla realtà virtuale: l’indagine della Fondazione Bruno Kessler

A partire dalla prossima settimana, un gruppo di utenti selezionati dell'Azienda pubblica di servizi alla persona (Apsp) “Margherita Grazioli” di Povo potranno esplorare in prima persona uno spazio virtuale in tre dimensioni creato e adattato alle preferenze personali

RICERCA L'ansia si può predire dal volume cerebrale. La ricerca dell’Università di Trento 
LA STORIA Il racconto di Andrea Puecher: quando il disturbo bipolare ti sconvolge la vita