Mamma con il cuore a destra partorisce bambina a Salerno
Intervento "straordinario" nel reparto Gravidanze a rischio
Intervento "straordinario" nel reparto Gravidanze a rischio
A Bari sanzione di 27mila euro al direttore del pronto soccorso
Pubblicati i compensi lordi del 2022: i primi tre restano gli stessi ma con posizioni scambiate e guadagni in calo. Il “caso” libera professione: totale 3,6 milioni, in aumento Gli stipendi pubblicati dall’Azienda sanitaria riguardano chi ha incarichi di direzione. Guardando solo lo stipendio aziendale in vetta c’è il cardiochirurgo Graffigna (198 mila)
APSS Medici all’attacco: ne mancano 550 e abbiamo stipendi da aggiornare
PROVINCIA I dirigenti sono costati nel 2021 poco più di 8,6 milioni di euro
TERRITORI Nei paesini di montagna si aggrava l'emergenza medici di famiglia
PARTENZE Sempre più medici e infermieri scelgono di andarsene dall'Apss
Nicoletta Minnei, 61 anni, ha combattuto contro il virus scoperto per caso nel 2002 e lo ha sconfitto. E a tutti dice: "Ricordatevi che si può guarire"
Lo studio di fattibilità redatto da Patrimonio del Trentino è stato presentato nel corso di un confronto tra Amministrazione provinciale, Università di Trento e Apss. Capitolo Nest: sarà pronto entro la metà del prossimo anno ed ospiterà la formazione delle professioni sanitarie (corsi di laurea triennali di materia infermieristica, tecniche della riabilitazione psichiatrica, tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro e assistenza sanitaria)
Nursing Up: “A livello retributivo, l'infermiere italiano si colloca al terz'ultimo posto in Europa, pur avendo una formazione di altissimo livello. Come potremo trattenere i nostri colleghi in Trentino a fronte di scarsi riconoscimenti economici e viste le pessime condizioni di lavoro? Di questi argomenti a nostro avviso bisogna parlare”
IL CASO Infermieri via dall'Apss fra part-time negati, orari e offerte
LA REPLICA "Nessuna fuga di infermieri dall'Apss, ecco i numeri"
POLITICA "La fuga degli infermieri? Inaccettabile minimizzare"
In vista della stagione estiva i pronto soccorso degli ospedali di valle sono pronti all'assalto. A sottolineare la questione sono stati i consiglieri Paola Demagri e Michele Dallapiccola che hanno presentato un'interrogazione in consiglio provinciale, che ha ricevuto risposta da parte dell'assessora Segnana
TESTIMONE Parla un medico: «Sanità trentina, la qualità del servizio è crollata»
INDAGINE Prestazioni sanitarie: il Trentino è decimo, l'Alto Adige penultimo
APSS "Oltre mille part-time non attribuiti", la Uil annuncia una causa
IOPPI «Deleterio il ricorso alle cooperative per il pronto soccorso»
L'ANALISI Stanchi e preoccupati, la fuga dei medici dagli ospedali
I dati dell'Oms: dall'8 al 38% degli operatori sanitari ha subito violenza, più colpite le donne e l'anno scorso si è registrato un aumento
TRENTO. Ubriachi al Pronto Soccorso, sfasciano tutto
OPERATORI Pronto Soccorso: tra emergenze, violenza e solitudine
L'intervento record è stato effettuato all'ospedale pediatrico della capitale quando la piccola pesava 8 kg. A confronto con il fratellino gemello, mostrava un rigonfiamento dell'addome e inappetenza: i genitori allarmati hanno chiesto aiuto. Ora la bimba ha un anno e sta bene
Cittadini perplessi sulla proposta promossa da Provincia e Apss di costruire una nuova struttura nella piana di Masi. Il presidente: «Ci poniamo in un’ottica di dialogo e ascolto, dando la possibilità al territorio di scegliere»
ITALIA NOSTRA Ricorso al Tar contro il nuovo ospedale di Cavalese
LA PROPOSTA Nuovo ospedale di Cavalese, ecco le foto del progetto Mak
FUGATTI Ecco i costi per una struttura nuova o per la ristrutturazione
ALTERNATIVA Friol: nuovo nella piana di Masi? Meglio ampliare l'attuale