Sanità / Tribunale

Caso ginecologia, indagini chiuse per Tateo e Mereu: l'accusa è maltrattamenti

L'inchiesta era partita un anno e mezzo fa, dopo la scomparsa della giovane dottoressa Sara Pedri, avvenuta il 4 marzo del 2021 nella zona del lago di Santa Giustina

APSS  Il primario Tateo licenziato
VIDEOSCHEDA Dal caso di Sara Pedri al terremoto in Apss
PROCESSO In aula i genitori di Sara
FAMIGLIA «Non smettete di cercarla»
TATEO «Non sono un mostro»
PROCESSO «Orari impossibili e tensione»

Sanità / Il caso

Mancano i ginecologi nei punti nascita periferici: turnisti a 1.152 euro

Nuova selezione per mantenere in vita le strutture di Cavalese e Cles, l'Apss: «La situazione di carenza di personale medico è diventata cronica e comporta notevole difficoltà nel garantire la continuità assistenziale»

POLEMICA Il botta e risposta sulle condizioni di lavoro degli infermieri
LA STORIA «Ecco perché ce ne siamo andati a lavorare a Bolzano»

Sanità / Il caso

Roveretano colpito da un ictus, l’appello dei genitori: «Morto a 40 anni. Vogliamo sapere perché»

Tiziana e Marco Tamanini nei giorni scorsi sono stati travolti dal dolore per la perdita del loro primogenito: «Venerdì 9 dicembre 2022 nostro figlio è partito per il lavoro a Trento. Stava bene. Cerchiamo risposte anche per gli altri, perché non debba accadere ancora»

CUORE In Italia le morte improvvise sono 50-70 mila all'anno
IL CASO Infezione fulminante: indagini sulla morte di Sembianti

Sanità / I numeri

In Trentino aumentano visite e prestazioni mediche, pesa la carenza di professionisti

I dati illustrati da Giulianno Mariotti, direttore sanitario dell'Apss: dinamica causata dall'invecchiamento della popolazione e da un effetto "rimbalzo" provocato dalla pandemia

DELIBERA Liste d’attesa nella sanità: 4 milioni e mezzo di euro per “abbatterle”
CODE Segnana: i tempi di attesa più lunghi sono criticità dovute al covid
PD Sanità locale, in 4 anni dall'eccellenza al quinto posto in Italia
PATT "Sanità trentina, la situazione è allarmante"