Sicurezza / L’allarme

Morti ed incidenti sul lavoro, il Trentino-Alto Adige tra le regioni peggiori d’Italia

Alla fine dei primi sette mesi del 2024 è ancora il settore delle Costruzioni a far rilevare il maggior numero di decessi in occasione di lavoro. La fascia d’età numericamente più colpita dagli infortuni mortali sul lavoro è quella tra i 55 e i 64 anni (148 su un totale di 440). Il martedì risulta essere anche a fine luglio il giorno più luttuoso della settimana

TRENTINO 8.149 infortuni sul lavoro nel 2023, otto i morti

Strade / Politica

Messa in sicurezza della SS47: via libera della giunta Fugatti al tunnel di Tenna

Il presidente della Provincia: “Si tratta di un’opera costosa, ma necessaria. Liberare la sponda orientale permetterebbe inoltre di favorire la fruizione di tutta la riva del lago, di sviluppare i percorsi ciclopedonali e qualificare ulteriormente un territorio che è una punta di diamante del Trentino”

INCIDENTE Trento, tir si ribalta sulla Valsugana

Strada / I dati

Multe, nel 2023 il Comune di Trento ha incassato 4,9 milioni: boom di introiti grazie agli autovelox

Se Trento vede crescere nel 2023 gli incassi del 28,1% (oltre 1 milione di euro in più sul 2022), Bolzano registra una flessione del 6,4%, pari a minori proventi per circa 384.000 euro

DECRETO La norma Salvini ammazza-velox
PROGETTI Valsugana, la terra degli autovelox
VALLAGARINA Autovelox fissi spuntano come i funghi