L'otto marzo sciopero anche nei trasporti, treni regionali a rischio
I sindacati Usi, Slai Cobas, Usb e Sgb annunciano una mobilitazione nazionale, nel nome dei diritti delle donne, dalle 21 di domani, martedì, alla stessa ora di mercoledì
I sindacati Usi, Slai Cobas, Usb e Sgb annunciano una mobilitazione nazionale, nel nome dei diritti delle donne, dalle 21 di domani, martedì, alla stessa ora di mercoledì
La prossima settimana sarà illustrato il cronoprogramma, comprese la data in cui le ruspe cominceranno ad abbattere la quarantina di immobili nell'area di San Martino. Diventerà operativo anche l'Osservatorio per l'ambiente e la sicurezza sul lavoro
DEMOLIZIONI Gli sfrattati del bypass se ne vanno: traslochi in corso
SCAVI Il Comune chiede nuove analisi sui terreni inquinati a Trento nord
MATTARELLO L'incertezza dei contadini per i terreni agricoli
LA SVOLTA Aggiudicati i lavori per la circonvallazione
Il sindacato Usb: "Le mobilitazioni vogliono rivendicare la centralità dei trasporti pubblici e del ruolo degli addetti al settore, principali vittime delle privatizzazioni selvagge, dei continui ricorsi ad appalti, subappalti e subaffidamenti che alimentano sfruttamento e precarizzazione"
Nel pomeriggio di oggi, 8 febbraio, un presidio davanti al palazzo della Regione, in piazza Dante: si rinnova la domanda di un'analisi "precisa e imparziale" degli inquinanti presenti nelle aree ex Sloi ed ex Carbochimica
TRENTO NORD Inaugurato il presidio contro il bypass ferroviario
INQUINAMENTO Nella Fossa Armanelli limiti superati di 50 volte
ALTA TENSIONE Scontro totale tra Lega Salvini Trentino e Fratelli d'Italia
I CONTRARI "Opera devastante, cronoprogramma evanescente"
AVVISO Gli sfollati del bypass ferroviario devono andarsene a marzo
Vicino all'ex scalo Filzi sono scattati gli appuntamenti no tav del sabato, in città qualche immagine che ricorda la mobilitazione popolare animata dagli attivisti nel corso degli anni in val di Susa: una settantina i partecipanti l'altroieri
ALTA TENSIONE Scontro totale tra Lega Salvini Trentino e Fratelli d'Italia
I CONTRARI "Opera devastante, cronoprogramma evanescente"
AVVISO Gli sfollati del bypass ferroviario devono andarsene a marzo
CONTROLLI Circonvallazione e terreni inquinati: come si procede
IL NODO Zadra (San Martino): «Si rivaluti l'ipotesi Destra Adige»
IL PROGETTO Entro il 2026 la nuova ferrovia: circonvallazione prioritaria
Si tratta di un percorso alternativo per raggiungere la collina e il dipartimento di ingegneria, da in fondo a via Grazioli. Già negli anni Novanta si parlava in Comune del progetto di un sistema di collegamento fra la città e il sobborgo: all'epoca, proprio incamminandosi sulla salita Manci, il consigliere maratoneta Marco Patton protestò contro un'opera che riteneva troppo impattante e costosa (serviranno oltre cinque milioni di euro)
L'OPERA Nel 2025 pronto il collegamento dal liceo Galilei a Ingegneria
FOTOGALLERY Salita Manci, alternativa ecologica per andare a Mesiano
TRENTO Così il Comune vuole togliere dalle strade 50 mila auto al giorno
GARDA Loppio-Busa, tunnel: si pensa a uno svincolo con sovrappasso
Ecco come avanza lo studio per la creazione di una nuova tratta in un segmento molto importante per il trasporto pubblico
TRENTO Grandi opere, fermato il tram da Spini al centro città
L'IPOTESI Mobilità sulla direttrice Trento-Fiemme-Fassa: 90 milioni di euro
AUTOBUS Un corridoio speciale per un servizio rapido
TRANSDOLOMITES Meglio il treno dalla valle dell'Adige alla val di Fassa
Sarà un'opera da oltre cinque milioni di euro, entro il mese il bando di gara. Previsto anche un tratto ciclopedonale dalla stazione di arrrivo fino al dipartimento. Successivamente, il collegamento con la ciclabile dei Crozi, per andare in Valsugana dalla zona di San Donà
TRENTO Così il Comune vuole togliere dalle strade 50 mila auto al giorno
DOLOMITI Firmata un’intesa per la mobilità sostenibile sui passi dolomitici
GARDA Loppio-Busa, tunnel: si pensa a uno svincolo con sovrappasso
Con stazioni a valle e a monte si svilupperà su un percorso rettilineo con pendenza media del 54,2% e una lunghezza di circa 161 metri, per un dislivello di 76 metri circa. Lungo la via di corsa sarà presente una scala. L'ascensore elettrico e automatico sarà equipaggiato con una cabina con capienza di 50 persone in piedi
La denuncia di Uil Trasporti Trentino: “Il sindaco di Trento aveva assicurato che le multe venivano inflitte solo a fronte di un’attenta analisi delle dinamiche dell’incrocio. Invitiamo a verificare se realmente l’autista ha commesso l’infrazione o era nell’ipotesi del dubbio”