Blitz dei carabinieri in un locale notturno: arrestato uno stagionale per spaccio di droga
I militari hanno seguito dal vivo le cessioni e poi hanno trovato cocaina e hashish di qui l'arresto in flagranza di reato
I militari hanno seguito dal vivo le cessioni e poi hanno trovato cocaina e hashish di qui l'arresto in flagranza di reato
Oltre alla presa di posizione dell'Apt dolomitica, l'intervento del consigliere provinciale ladino Luca Guglielmi: «Fatto deprecabile, non è questa la nostra accoglienza». La cooperativa sociale AbilNova: «Spiecevole episodio che riguarda una diffusa ignoranza e mancata conoscenza delle norme e delle esigenze specifiche di ciechi e ipovedenti»
IL CASO Non vedente rifiutata in un albergo in val di Fassa
PRIMIERO Denuncia: «Nostro figlio discriminato nell'hotel»
L'associazione ecologista interviene sul caso del cucciolo che si aggirava fra la gente lungo una pista di fondo: situazioni provocate da chi dà da mangiare alla fauna selvatica oppure lasci disponibili gli scarti alimentari nei pressi di centri abitati. Si chiede un intervento istituzionale per informare e sensibilizzare residenti e turisti: "È triste che a causa di comportamenti umani errati a rimetterci sia un animale selvatico"
POZZA Il lupo passeggia tranquillo sulla pista tra le persone
TRENTO Lupi tra Meano, Argentario, Cimirlo e Bondone
VIDEO Lavarone, la passeggiata notturna del lupo in piazza
È accaduto poco dopo le 13 di oggi, 10 dicembre, in val San Nicolò, dove sono al lavoro squadre di soccorritori. Difficoltà per il supporto dell'elicottero, a causa della nebbia. Oggi i bollettini riportavano un pericolo valanghe marcato
Dopo il violento nubifragio di venerdì pomeriggio la situazione si avvia alla normalità e prosegue il flusso di arrivo dei turisti nella splendida vallata dolomitica
TESTIMONI Bomba d’acqua, il racconto dei Vigili del fuoco
LE FOTO Il nubifragio che ha scosso la val di Fassa
ALTO ADIGE I temporali e danni, gran lavoro per i vigili del fuoco
Doppio intervento con l'ausilio dell'elicottero nel pomeriggio di oggi, 8 agosto. Nel primo caso le persone da soccorrere si trovavano a quota 1.650 sul sentiero che da Fontanazzo porta alla Val de Grepa e al rifugio Ciampac. Nel secondo, due croati impauriti ed esausti hanno chiamato il numero di emergenza mentre erano sulla ferrata dei Finanzieri al Colac, sopra Alba di Canazei
La Provincia accelera sul Brt, il Bus rapid transit, un sistema di trasporto pubblico che servirà a collegare la valle dell'Adige con il cuore delle Dolomiti, fino alla frazione di Penia, sotto la Marmolada. Circa 80 milioni di euro per ridisegnare la mobilità e ridurre l'impatto dei motori sulle due vallate a forte pressione turistica
NAVETTE La strategia sulle Dolomiti rinviata
VERDI Verdi: le autorità girano a vuoto
PROTOCOLLO L’intesa sulle linee guida
L'ANALISI Alpi, turismo, economia
Soccorsa dal personale di Trentino Emergenza e del soccorso alpino, la donna ferita, 56 anni, è stata caricata sull'elicottero e quindi ricoverata in codice rosso all'ospedale Santa Chiara di Trento
Era stata recuperata nella neve nei pressi di Soraga lo scorso 2 marzo dal personale forestale e quindi affidata al Centro di recupero della fauna gestito dalla Lipu
L'allerta è scattata intorno alle 15 di sabato primo gennaio lungo la strada statale 241. Si è verificato un violento impatto tra due auto: il primo veicolo con a bordo 4 persone si è subito fermato, mentre la vettura che ha speronato il mezzo si è allontanato