Vallarsa, riaperta la statale 46 del Pasubio a Valmorbia: senso unico alternato
L’arteria era stata chiusa per la caduta di massi nei mesi scorsi: proseguono nel frattempo gli interventi di messa in sicurezza
L’arteria era stata chiusa per la caduta di massi nei mesi scorsi: proseguono nel frattempo gli interventi di messa in sicurezza
Il grave incidente è avvenuto poco prima di mezzogiorno di oggi, martedì 21 gennaio, nel bosco, alle pendici del monte Zugna, sopra l’abitato di Albaredo. Sul posto anche l'elicottero di Trentino Emergenza, un'ambulanza e un secondo velivolo dei vigili del fuoco: il ferito è stato trasportato d'urgenza all'ospedale di Rovereto
Nel tratto in cui non è stato ancora possibile posizionare nuove opere di difesa, è stata posata una barriera di protezione in blocchi prefabbricati di calcestruzzo che consente il traffico veicolare in sicurezza su una sola corsia
Nel dicembre del 2021 il braccio di una ragazza di 22 anni era rimasto incastrato per mezz’ora in un macchinario per la lavorazione della pelle della Conceria della Vallarsa. Nell’udienza di martedì un nuovo rinvio
IL FATTO Grave incidente alla Conceria
LA FERITA Il racconto della giovane infortunata
I lavori sono costati circa 400 mila euro e si sono conclusi nel 2021. La torre giroscale può essere usata anche per l’addestramento con scale e corde. Nel 2021 i vigili hanno anche acquistato un nuovo furgone, per trasportare vigili e allievi nelle attività di addestramento ma utile anche in emergenza, per esempio per trasportare l’equipe medica dall’elicottero all’evento, nel caso di supporto all’elisoccorso
L’incidente è avvenuto nella serata di ieri, lunedì 10 ottobre sulla Strada provinciale 89 che collega le frazioni di Matassone ed Aste, in Vallarsa. Il primo ad intervenire un vigile del fuoco del posto che passava in quella zona
Intorno alle 19.10, la Centrale Unica Emergenza è stata allertata per un alpinista della provincia di Vicenza del 1989 che nel risalire un canale nei pressi di cima Lovaraste (Alpe di Campogrosso), lungo il versante trentino, a causa del cedimento di un appiglio, è scivolato lungo il canale per circa 20 metri
VAL CANALI Alpinista ferita da una scarica di sassi
L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi, 2 luglio. Sul posto sono intervenuti gli operatori del Soccorso alpino di Vallagarina, i vigili del fuoco e l'elicottero sanitario
La scoperta durante un controllo della polizia locale: gli alimenti erano contenuti in semplici scatole di polistirolo. Parte degli alimenti sequestrati e, naturalmente, portati subito in un luogo più adatto alla loro conservazione verranno devoluti al canile di Rovereto