Sorvolando il Trentino

In queste giornate di sole e cielo terso cosa c'è di meglio di un volo sopra il Trentino? E se a bordo del piccolo aereo c'è anche un fotografo, ecco che il viaggio diventa assolutamente spettacolare. Ecco le fotografie che ci ha inviato Federico Modica, che questa mattina ha compiuto un volo sopra le valli della provincia. Negli scatti, nella photogallery qui sotto, si riconoscono Trento, la val di Cembra e il Bondone. Buona visione Le foto dall'aereo

Il volo Roma-Bolzano arriva solo fino a Verona

Dovevano atterrare a Bolzano, invece il loro viaggio si è fermato a Verona. E per i restanti 160 km, si sono dovuti arrabattare in proprio. È accaduto mercoledì ad una trentina di passeggeri del volo Roma-Bolzano della compagnia aerea Darwin, quasi tutti trentini e altoatesini. A raccontarlo, sono stati alcuni dei protagonisti dell'infelice «primo approccio» con la compagnia, che ha iniziato ad operare dallo scalo altoatesino appena da qualche giorno, domenica 30 giugno

l'Adige

Festeggia i cento anni con un volo in parapendio

Per festeggiare degnamente i suoi cent'anni un meranese ha effettuato un volo tandem con il parapendio. Protagonista dell'iniziativa, che sembra presa dal romanzo di successo 'Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve”, è Giovanni “Nane” Scaldaferro. "Da quando ha compiuto 88 anni ogni anno, con qualche interruzione, festeggiamo il suo compleanno in questo modo. Negli anni è nata così una vera amicizia", racconta il pilota Franz Pixner

l'Adige

Il PdL trentino, Paperino e gli elettori delusi

Per poter concorrere a vincere le elezioni e a governare Trento e il Trentino, il centrodestra deve dimostrare di avere idee e uomini, una linea politica e un programma di governo. Per fare un gazebo e sventolare le bandiere di Berlusconi sono capaci tutti. È far vedere agli elettori che si è «classe di governo» che è più difficile, e di certo non lo si dimostra giocando a dire sempre «no» a scatola chiusa. Questo vale anche per la Lega che, nel resto del Nord Italia, è partito di governo ed amministra regioni e comuni importantissimi, mentre in Trentino non ha neanche un sindaco

l'Adige

La cucina trentina e l'eccesso di sale

L 'abitudine a far uso abbondante di sale nei cibi è tipica della cultura trentina, ed è forse legata al fatto che si tratta di una cucina povera. Non disponendo di grande varietà di pietanze, e soprattutto di aromi e spezie che potessero esaltarne i sapori, i trentini si sono accontentati nei secoli di salare il magro menù che passava il convento. La cucina trentina, infatti, si basa essenzialmente su pane e patate, cibi poco costosi ma anche dai sapori non particolarmente brillanti