Amoroso: "Non delegittimare le toghe con attacchi inaccettabili"

Mute
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Loaded: 0%
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
Remaining Time -0:00
 
Il presidente della Corte costituzionale: "Si' alle critiche, ma niente offese personali"

Video

italia

Da oggi esposta in San Pietro la salma di papa Francesco, sabato i funerali

Da stamattina l'omaggio dei fedeli a papa Francesco in San Pietro, con la salma esposta davanti all'altare della Confessione. Nella cappella di Casa Santa Marta ieri il corpo del pontefice è stato visitato da cardinali, dipendenti vaticani e personalità come Mattarella. I funerali di Bergoglio si terranno sabato alle 10 sul sagrato della basilica di San Pietro. Da Trump a Zelensky, da Von der Leyen a Starmer, da Lula a Macron: moltissimi i grandi della Terra che parteciperanno alle esequie.
Sarà una cerimonia semplice ma commovente: la salma di Papa Francesco sarà traslata stamattina alle 9 da Casa Santa Marta nella basilica di San Pietro per l'omaggio dei fedeli. Tre giorni di preghiere, con orari di apertura straordinari, per consentire, a tutti coloro che vorranno, di portare l'ultimo saluto al Papa argentino. Intanto ieri, in forma più privata, è cominciata la devozione a Santa Marta. Tra le persone che hanno voluto portare l'ultimo omaggio al Papa anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dalla figlia Laura.

La protezione civile trentina in campo per i funerali di papa Francesco

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, anche il sistema della Protezione civile del Trentino scende in campo per offrire supporto nelle attività di accoglienza e assistenza ai pellegrini in arrivo a Roma. A partire da domani – giorno in cui il feretro del pontefice sarà trasferito in processione da Casa Santa Marta alla basilica di San Pietro – e almeno fino alla celebrazione dei funerali, previsti per sabato 27 aprile alle ore 10 in Vaticano, una squadra composta da 30 operatori volontari trentini sarà operativa nella Capitale.