Gli animalisti di StopCasteller: «No alla legge ammazza-orsi di Fugatti»

Mute
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Loaded: 0%
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
Remaining Time -0:00
 

Come preannunciato, questa mattina (lunedì 4 marzo) gli attivisti di StopCasteller sono scesi in piazza Dante, sotto il palazzo in cui si è riunito il consiglio provinciale di Trento, per dire "no" al disegno di legge in discussione, circa l'abbattimento degli esemplari pericolosi: «Non sono 200, 300, come ci vogliono fare credere Fugatti e la sua combriccola. Almeno tre orsi sono stati uccisi, avvelenati o uccisi a fucilate. Fiona, stanata dai cacciatori, è stata uccisa a fucilate. Johnny, che fuggiva latitante dopo la condanna a morte da parte di Fugatti, è stato avvelenato. Noi siamo scesi in piazza contro le politiche della Provincia di Trento. Noi normiamo spazi, culture, ragioni degli animali ma "convivenza" significa avere a cuore l'interesse degli altri» (Riprese: Alessio Coser, Luisa Maria Patruno)

Video

Monsignor Tisi da Roma: "Scopro sempre di più la grandezza dei giovani"

Il vescovo di Trento: "Sempre di più mi viene rabbia per chi parla male dei ragazzi. Hanno uno spirito di adattamento unico". E ha aggiunto: "Continuerò a fare esperienze con i giovani perché mi danno vita. Non dobbiamo rubargli la speranza"