Doppio intervento dell'elisoccorso in A22 all'altezza di Affi: tre i feriti, operazioni complesse per estrarli dai mezzi
I sanitari e i vigili del fuoco trentini al lavoro nel pomeriggio in seguito a due schianti avvenuti in corsia sud
IL VIDEO Lo scontro tra mezzi pesanti
IL VIDEO La manovra dell'elicottero in autostrada
ROVERETO. Anche oggi incidenti lungo la corsia sud dell'autostrada del Brennero.
Nel primo pomeriggio un'automobile ha urtato lo spigolo posteriore di un Tir poco prima del casello di Affi.
Sul posto sono accorsi i volontari dei vigili del fuoco di Avio, il corpo più vicino al luogo dell'incidente che comunque si è verificato in Veneto.
Ancora un incidente in A22, poco dopo il confine tra Trentino e Veneto, all’altezza di Brentino Belluno. E ancora una volta sono stati coinvolti dei mezzi pesanti, con forti disagi anche sul traffico
Ennesimo scontro tra camion in A22
Hanno dovuto utilizzare le pinze idrauliche per estrarre la conducente che era alla guida dell'auto e che era cosciente durante le operazioni di soccorso.
Ecco come l'eliambulanza ha raggiunto il luogo dell'incidente, per poi portare a bordo un ferito
L'elicottero atterra in A22 per soccorrere un ferito nell'ennesimo incidente tra camion
Sul posto anche l'equipaggio di Trentino emergenza, raggiungo dall'elisoccorso che ha poi portato la donna in ospedale. Per permettere i soccorsi l'autostrada è stata chiusa per alcuni momenti e si sono creati alcuni chilometri di coda in entrambe le direzioni.
Un secondo incidente è avvenuto poco prima delle 16.30, sempre in corsia sud nella zona di Affi: un tamponamento fra mezzi pesanti.
Lo schianto ha causato due feriti ma al momento non si hanno dettagli sulle loro condizioni.
Uno dei due, un camionista, è stato estratto dalla cabina semidistrutta solo dopo due ore di intenso lavoro da parte dei vigili del fuoco: stando alle prime informazioni, avrebbe riportato traumi seri ma sarebbe cosciente.
Anche in questo caso è intervenuto l'elisoccorso trentino che ha trasportato i feriti all'ospedale Santa Chiara di Trento.