Scuola / L'appuntamento

Maturità in Trentino: 134 commissioni e oltre quattromila studenti

Il 17 giugno la riunione d'insediamento e due giorni dopo inizierà la prova scritta di italiano. Giovedì 20 si terrà ul secondo scritto, diverso per ogni istituto, quindi la prova orale

ESAME Gli studenti devono presentarsi anche con un "capolavoro"
ONLINE Tutte le commissioni d'esame: guarda la tua

TRENTO. Manca poco alla maturità: è infatti partito il conto alla rovescia per l'esame di Stato 2024, che come impostazione generale riconferma quanto deciso per lo scorso anno. Il prossimo 17 giugno si svolgerà la riunione d'insediamento delle commissioni e due giorni dopo inizierà la prova scritta di italiano.

Giovedì 20 giugno sarà invece il turno del secondo scritto, diverso per ogni istituto e riferito alla disciplina caratterizzante il corso di studio. Il Servizio Istruzione della Provincia ha dunque ieri approvato la determinazione di costituzione delle commissioni d'esame.

Seguirà la prova orale che comincerà con la discussione multidisciplinare di un argomento e prevede anche l'illustrazione del percorso per le competenze trasversali e per l'orientamento (ex scuola-lavoro), i temi su cittadinanza e Costituzione e l'analisi/correzione delle prove scritte.

In provincia di Trento le commissioni incaricate per lo svolgimento dell'Esame di Stato 2024 sono 134. Come lo scorso anno sono presiedute da un presidente esterno all'istituzione scolastica e sono composte da tre commissari interni individuati dai consigli di classe e da tre commissari esterni.

Sul portale Vivoscuola, dove sono pubblicate le circolari dedicate, saranno reperibili anche tutti gli aggiornamenti relativi alla composizione delle commissioni fino al completamento delle procedure d'esame.

Gli studenti trentini coinvolti nell'esame di maturità 2024, sono ben 4.356, dei quali 4.107 relativi alle scuole superiori (istituti di istruzione secondaria di secondo grado) e 249 che stanno frequentando l'ultimo anno degli istituti di formazione professionale.

Più in particolare la maturità riguarderà 2.315 licei, 122 istituti di istruzione professionale, 749 istituti ad indirizzo tecnico tecnologico, 921 istituti ad indirizzo tecnico economico, 17 formazione professionale settore agricoltura e ambiente, 131 formazione professionale settore industria e artigianato, 101 istituti di formazione professionale nel settore servizi.

comments powered by Disqus