Scontro bus a Barcellona, pedone imprudente possibile causa
(ANSA) - MADRID, 04 MAR - Potrebbe essere stata una brusca sterzata per evitare di investire un pedone, che aveva attraversato la carreggiata centrale dell'Avenida Diagonal, a provocare ieri a Barcellona il tamponamento tra due autobus, su cui viaggiavano, rispettivamente, liceali italiani e croceristi della Costa Crociere, nel quale sono rimaste ferite una cinquantina di persone, di cui 4 in condizioni critiche. E' quanto emerge dai rilevamenti compiuti dai tecnici della polizia urbana di Barcellona, che indaga sulle cause dell'incidente. Secondo fonti di polizia, l'autista dell'autobus della compagnia Canals, che trasportava una quarantina di studenti del liceo classico la Farina, di Messina, in gita d'istruzione a Barcellona, avrebbe tamponato il pullman dell'impresa Julià - fermo all'incrocio fra la Calle Roger de Lluria e la Calle Rossellò, per raccogliere turisti della Costa Crociere - per schivare un pedone che aveva attraversato la strada in maniera imprudente. L'esame delle frenate del veicolo, le immagini delle telecamere di sicurezza stradali e le testimonianze di passanti e degli stessi passeggeri dei due bus avallerebbero la versione dall'autista del pullman dei liceali, che ha investito quello dei croceristi con un impatto tale da farlo spostare di 10 metri, andando a sbattere contro un albero. "Non mi piace fare speculazioni, ma è vero che c'è stata un'imprudenza di un passante, che è attualmente ricoverato in ospedale", ha detto in dichiarazioni ai media il sindaco di Barcellona, Jaume Colboni. L'uomo, di nazionalità spagnola, è fra i feriti. Tra i quattro ricoverati in stato grave, c'è un giovane di 17 anni, italiano, che era sull'autobus dei croceristi. I test di alcolemia e di droghe sui due autisti sono stati negativi. Ma bisognerà aspettare le prove sulla velocità del bus che riportava gli studenti di Messina a Lloret del Mar, dove sono alloggiati, per la conclusione dei rilievi. Che saranno, poi, trasmessi dalla polizia urbana al tribunale, che coordina l'inchiesta. (ANSA).