Podcast / Storia

Il Trentino nella Grande Guerra: un gelido Natale

È dicembre, vento e gelo battono il Trentino, e al fronte si muore assiderati. La speranza di una guerra breve si è spenta, così come quella di un ritorno a casa per il Natale.

Il 28 giugno 1914 è il giorno che cambia la storia del mondo, d’Europa, d’Italia. Soprattutto è il giorno che cambia la storia del Trentino, allora Welschtirol e parte integrante della contea del Tirolo e quindi dell’impero austro-ungarico. Alle 10.30 di quella domenica, a Sarajevo, il nazionalista serbo-bosniaco Gavrilo Princip esplode due colpi di pistola contro Francesco Ferdinando, nipote di Francesco Giuseppe ed erede al trono, e la moglie Sofia.

È il casus belli che, in un crescendo di tensioni, porterà allo scoppio della Prima Guerra Mondiale.

Sarà la Grande Guerra, che ripercorriamo grazie a questa nuova serie dei Suoni delle Pagine, il podcast curato da Mario Cagol. L’attore rilegge le pagine del libro “Il Trentino nella Grande Guerra”, scritto da Luigi Sardi ed edito da Curcu&Genovese.

Ma ecco la trentasettesima puntata del nuovo podcast di Mario Cagol:

 

EPISODIO 1 L'attentato di Sarajevo

EPISODIO 2 Tre spari nel nome del nazionalismo

EPISODIO 3 La notizia di Sarajevo scuote anche Trento

EPISODIO 4 Lo spettro del conflitto

EPISODIO 5 L'ultimatum alla Serbia

EPISODIO 6 Il partito della guerra

EPISODIO 7 Una guerra di espiazione

EPISODIO 8 Degasperi e Battisti seguono la crisi

EPISODIO 9 Gli ultimi giorni di pace

EPISODIO 10 Mobilitazione in Europa

EPISODIO 11 Rullano i tamburi 

EPISODIO 12 Una selva di baionette

EPISODIO 13 L'ora della leva di massa

EPISODIO 14 Sul Danubio echeggiano i primi spari

EPISODIO 15 Fedeltà alla Triplice ed entusiasmo irredentista 

EPISODIO 16 Cambia l’Europa, cambia il mondo

EPISODIO 17 La parola ai cannoni

EPISODIO 18 Gli uomini abbandonano la terra

EPISODIO 19 I treni verso l'ignoto

EPISODIO 20 La mobilitazione trasforma città e valli

EPISODIO 21 Un appello inascoltato

EPISODIO 22 Guerra di informazione

EPISODIO 23 La scelta di Cesare Battisti

EPISODIO 24 Verso i "monti Scarpazi"

EPISODIO 25 Dal fronte poche notizie e molti morti

EPISODIO 26 La bolgia di Leopoli

EPISODIO 27 L'illusione di una guerra rapida

EPISODIO 28 A Trento la Vergine in processione

EPISODIO 29 Una lettera di Cesare Battisti a Mussolini

EPISODIO 30 Interventismo

EPISODIO 31 Fremito irredentista

EPISODIO 32 Una cellula di informatori

EPISODIO 33 Una lettera dal fronte

EPISODIO 34 Il protagonismo di Cesare Battist

EPISODIO 35 Le liste dei caduti

EPISODIO 36 Strage al fronte

comments powered by Disqus