Covid, nuova fiammata in Alto Adige: i pazienti in rianimazione passano da tre a cinque
I dati delle ultime 24 ore non sono buoni. Anche la Fondazione Gimbe punta il dito sulla provincia di Bolzano: nell’ultima settimana casi in aumento del 37,6%. Il Trentino va un po’ meglio ma anche in questo caso i dati sono in aumento
BOLZANO. L’Alto Adige vede un brusco peggioramento nella lotta al Covid: nelle ultime 24 ore i pazienti in terapia intensiva sono quasi raddoppiati, passando da tre a cinque. E anche la Fondazione Gimbe, nel suo ultimo monitoraggio, bacchetta la provincia di Bolzano: nella settimana 18-24 agosto si è registrata una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti (125) e si evidenzia un aumento dei nuovi casi (37,6%) rispetto alla settimana precedente. Sotto soglia di saturazione, fortunatamente, i posti letto in area medica e terapia intensiva occupati da pazienti Covid-19.
Sono 61 i nuovi casi di positività rilevati in Alto Adige nelle ultime 24 ore. 5 i pazienti in terapia intensiva.
I nuovi contagi in Alto Adige sono 61
Anche in Trentino, nello stesso periodo, si registra un peggioramento per i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti (91) mentre si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-0,7%) rispetto alla settimana precedente. Sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica e terapia intensiva occupati da pazienti Covid.
In provincia di Bolzano la popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari 55% (media Italia 61,9%) a cui aggiungere un ulteriore 7,1% (media Italia 8,6%) solo con prima dose. La popolazione over 50 che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari a 18% (media Italia 12,9%); nella fascia 12-19 anni chi non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 62,1% (media Italia 46,9%). I nuovi casi nell'ultima settimana sono pari a 72.
In Trentino il 59,8% ha completato il ciclo vaccinale (media Italia 61,9%) a cui aggiungere un ulteriore 9,7% (media Italia 8,6%) solo con prima dose. La popolazione over 50 che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari a 12,8% (media Italia 12,9%). La popolazione 12-19 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari a 47,4% (media Italia 46,9%). I nuovi casi nell'ultima settimana sono 50.
I dati delle ultime 24 ore
Tornando ai dati aggiornati in Alto Adige, i laboratori dell'Azienda sanitaria nelle ultime 24 ore hanno effettuato 686 tamponi PCR e registrato 22 nuovi casi positivi. Inoltre 39 test antigenici positivi. A livello provinciale ad oggi (26 agosto) sono stati effettuati in totale 626.642 tamponi su 233.605 persone.
I numeri in breve:
Test PCR:
Tamponi effettuati ieri (25 agosto): 686*
Nuovi casi testati positivi da PCR: 22
Numero delle persone testate positive da PCR al coronavirus: 49.612
Numero complessivo dei tamponi effettuati: 626.642
Numero delle persone sottoposte al test PCR: 233.605 (+205)
Test antigenici:
Numero complessivo test antigenici: 1.750.057
Numero delle persone testate positive da test antigenici: 27.009
Test antigenici eseguiti ieri: 4.575
Numero delle persone testate positive dai test antigenici: 39
Test nasali eseguiti fino al 25.08.2021: 827.746 test totali, 999 risultati positivi, di cui 440 confermati, 353 PCR negativi, 206 in attesa del risultato/non confermati con testo entro 3 giorni.
Altri dati:
Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 16
Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes: 8
Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 5
Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 1.184 (+0)
Persone in quarantena/isolamento domiciliare: 1.427
Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 138.936
Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 140.363
Guariti totali: 74.681 (+35)