Serso, campanò vietato per "ragioni di sicurezza", i giovani lo portano in giro con il trattorino «sound system» – IL VIDEO
La secolare tradizione non si era mai fermata, neanche per il Covid. Ma quest’anno niente: «Le scale del campanile sono pericolose». E allora i ragazzi replicano con ironia
SERSO. Il campanò. Anzi, il «campaNÒ». A Serso – frazione di Pergine – va in scena la gustosa rivincita dei giovani, a cui è stato vietato di mettere in scena una tradizione centenaria che nemmeno la pandemia era riuscita a fermare. Ma loro non si sono persi d’animo e l’hanno risolta con un «sound system» montato su un trattorino.
i ragazzi non sono i "coscritti", ma fanno parte dell'associazione Gruppo Scolette 2.0, che opera nel paese dal 2018 e organizza diverse iniziative tra cui la tradizionale sagra.
Lo spiegano loro stessi su facebook, pubblicando questo VIDEO
Serso, il campanò viaggia in Ape "sound system": vietato per ragioni "di sicurezza" il concerto di campane - tradizione secolare - vive per le strade
Serso, il campanò viaggia in Ape "sound system"
«Per dirla in chiave manzoniana "questo campanò non s'ha da fare". Così si son sentiti rispondere i nostri compaesani che ogni anno portano avanti questa tradizione in occasione della festa patronale di Serso.
Il motivo? Le scale per salire sul campanile sono troppo pericolose. A poco è valso far notare che son conciate così da una decina d'anni, il no è stata la risposta definitiva. E così una tradizione che aveva resistito persino al Covid, quando il 23 aprile 2020, in pieno lockdown, le campane suonarono a festa portando un po' di gioia nelle strade deserte del paese, quest'anno è dovuta soccombere all'antica arte nostrana del "mi no me togo la responsabilità".
La soluzione? Sound ON». Bravi!