Riva in lutto: addio a Franca Bazzanella, una vita dedicata alla difesa dei deboli e a costruire un futuro di pace
Era stata due volte in Consiglio a Riva e vicepresidente del Forum per la pace. Un male incurabile e crudele nel giro di poche settimane l’ha portata via, a 65 anni, all’affetto dei suoi cari e delle tante persone che le volevano bene. Minuto di silenzio nella seduta consiliare di oggi
RIVA DEL GARDA. Una gravissima perdita per Riva del Garda – il Consiglio comunale locale ha fatto un minuto di silenzio in suo onore - e per il Trentino. È morta a soli 65 anni Franca Bazzanella. Un male incurabile e crudele, che nel giro di poche settimane l’ha portata via all’affetto dei suoi cari - il figlio Duccio e i due nipotini che vivono a Bologna - e delle tante persone che in Busa, in Trentino e a molte altre latitudini del pianeta, avevano imparato ad amarla. Ha fatto del bene a tanti, molti dei quali neppure sapranno mai che ora se n’è andata.
Da sempre è stata impegnata in politica, nel sociale e nella cooperazione, che per lei diventavano strumenti necessari per un unico fine: la giustizia sociale e l’aiuto ai più deboli, a chi di solito non ha voce e la trovava grazie a lei. Due volte in consiglio a Riva, è stata anche vicepresidente del Forum per la Pace.
“Apprendiamo – scrive il Pd rivano – con tristezza la notizia della scomparsa di Franca Bazzanella, consigliera comunale a Riva del Garda durante l’ultima decade ed eletta con il partito democratico nel 2010, le strade si sono poi divise pur condividendo l'aula consiliare e l'impegno che questo comporta.
Rimane il ricordo di una persona che ha sempre avuto un profondo rispetto per l’istituzione del consiglio comunale e del ruolo che in quell’aula ricopriva e attraverso il quale ha portato avanti i propri ideali e le proprie idee. Sentite condoglianze alla famiglia in questo momento difficile da tutto il gruppo consigliare e dal direttivo del Partito Democratico di Riva del Garda”.