Mercato / Online

Lucrezia Veronesi, la roveretana influencer immobiliare: «Così affitto case passeggiando in vacanza»

A 25 anni ha milioni di visualizzazioni: «Borse di lusso? Me le compro con i miei soldi». E le case? «C’è richiesta, il prezzo sale. Ho visto i prezzi raddoppiare in pochi anni»

di Nicola Guarnieri

ROVERETO. A 25 anni Lucrezia Veronesi ha deciso di diventare imprenditrice scommettendo, unica in Trentino fuori del cerchio del franchising, esclusivamente sugli affitti. Aprendo una sua agenzia ma, soprattutto, diventando inconsapevolmente influencer. Eh già, perché per promuovere la sua attività si è affidata ai social network, Tik Tok e Instagram, uno spazio «pubblicitario» di fatto vergine.

«Non ci aveva pensato nessuno ma, soprattutto, ho iniziato a postare un mix di lavoro e vita privata. - racconta Lucrezia - Nel giro di un mese le visualizzazioni sono aumentate a dismisura. Addirittura 3 milioni tra i due social all'annuncio di aver guadagnato 1.400 euro di provvigione affittando un appartamento a Rovereto mentre passeggiavo per Roma. Un lavoro da 10 minuti ma questo grazie ad una preparazione di anni alle spalle».

E gli internauti come l'hanno presa? «Al solito c'erano quelli che mi chiedevano dove prendessi i soldi e chi invece voleva consigli. Perché nei post dico sempre che quanto spendo è il frutto del mio lavoro. La borse firmate me le compro con quello che guadagno, non mi faccio mantenere».

Il connubio professione-tempo libero, dunque, funziona? «Sì, c'è molto interesse. Io do consigli a chi ha appartamenti da affittare ma anche agli inquilini. Spiego, per esempio, anche chi deve occuparsi della lavatrice o della caldaia rotta. E a queste spiegazioni aggiungo racconti dei miei viaggi o lo shopping che ho fatto».

Insomma, dalla promozione della propria agenzia al grande seguito social il passo è stato breve. E le visualizzazioni, come detto, sono milioni. Potrebbe essere questo il nuovo lavoro? «No, mi piace il mio ma visto che ci sono questi sistemi posso sfruttarli. Anche perché mi piace mettere insieme un suggerimento su come trattare la locazione o su come sbrigare alcune pratiche con una gita fuori porta o un acquisto. Il video più seguito, però, è stato quello di una giornata da agente immobiliare».

Un mestiere che piace? «Diciamo che incuriosisce, stimola la fantasia e intriga. Molti giovani mi chiedono come diventare agente, come conseguire il patentino».

Ovviamente non mancano gli «haters»? «Ci sono sempre anche se non sono feroci. Non credono che io riesca a tenere un tenore di vita come il mio con le entrate del mio lavoro. Vabbè».

Ma qual è il segreto per guadagnare con gli affitti? «Io gestisco quasi 500 appartamenti e propongo locazioni di un anno. In questo modo si può valutare l'inquilino e, soprattutto, io ogni anno incasso la provvigione».

E i clienti chi sono? «Studenti, manager, insegnanti, ricercatori, lavoratori della Meccatronica e della Manifattura, infermieri, medici. Sono io che vado a cercarli ed è gente che cerca affitti non lunghi».

É un mercato valido? «Sì, specie per queste categorie. C'è tanta richiesta e appena una casa si libera c'è qualcuno che la prende. Ma rispetto a quando ho iniziato i prezzi sono raddoppiati: un alloggio che sei anni fa affittavo a 400 euro ora ne vale 800».

comments powered by Disqus