Fiemme / Il caso

Centro del fondo a Lago di Tesero: in vista delle Olimpiadi nuove piste sui terreni privati

Indennità per 653.739 euro, i proprietari chiedono chiarimenti su alcuni aspetti. Nel complesso è prevista una riqualificazione da 6 milioni di euro: stadio, dismissione di vecchi tracciati e sviluppo di quelli futuri verso il paese, percorsi specifici per la combinata nordica, un'area campo scuola

OLIMPIADI Le nuove piste da fondo da 6 milioni a Tesero
PREDAZZO
Un "villaggio olimpico" da 50 milioni di euro
IMPIANTI
Olimpiadi, lavori ai trampolini di Predazzo in ritardo

Val di Fiemme / Opere pubbliche

Predazzo, al via i lavori del "villaggio olimpico" da 50 milioni di euro

Comincia il primo lotto (16 milioni) dei cinque previsti nel progetto per realizzare la struttura che ospiterà 400 atleti dei Giochi Milano-Cortina 2026, in un'area oggi non edificata della caserma della guardia di finanza cui successivamente resterà la disponibilità dei nuovi immobili

IMPIANTI Olimpiadi invernali 2026, lavori ai trampolini di Predazzo in ritardo

Territori / L’incontro

Le Camere di Commercio: «Priorità alle opere per Milano-Cortina»

Trento e Bolzano richiamano l’attenzione sulle infrastrutture legate ai giochi olimpici invernali del 2026: «Un buon collegamento e la raggiungibilità degli insediamenti produttivi e delle località turistiche del Trentino e dell'Alto Adige sono presupposti fondamentali per lo sviluppo dell'economia»

AMBIENTE L'Avisio per la neve delle Olimpiadi: la Provincia autorizza 
CORTINA Olimpiadi, minacce al sindaco per la pista da bob 
OPERE Nuova strada delle Strente con i soldi delle Olimpiadi

Musica / L’annuncio

Sanremo, presentate le mascotte ufficiali dei Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026

I due fratelli ermellini Tina e Milo, frutto della fantasia di un team di studenti di Catanzaro (vincitore del contest), sono così saliti stasera (7 febbraio) sul palco dell’Ariston. La coppia di fiori, un bucaneve e una stella alpina, dell’istituto comprensivo Sabin di Segrate è arrivata seconda

PRIMA SERATA Per la «sala stampa» la migliore è Loredana Bertè 
L'AVVIO Festival di Sanremo, il pagellone della prima serata

Dolomiti / L'evento

Olimpiadi 2026, c'è l'offerta di Pizzarotti in extremis per la pista da bob di Cortina

L'ultima chance per cercare di mantenere sulle Dolomiti bellunesi le gare (anche di slittino e skeleton), un progetto in versione ridotta, costi per 120 milioni di euro: se verrà aggiudicato, bisognerà convincere i vertici del Cio (finora propensi a spostare all'estero le competizioni). E in ogni modo sarà una corsa contro il tempo: i cantieri dovrebbero partire entro metà di febbraio

LO STOP Il governo ha rinunciato alla pista
I CONTRARI Impianto a Cortina? Sfregio alla sostenibilità

PINÈ Niente pattinaggio, ma risarcimento di 50 milioni