• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
giovedì, 29 maggio 2025
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo
  • Info traffico

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: Headphones On-Addison Rae

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Lagenda, lagente
  • I vigili del fuoco volontari del Trentino
  • Podcast: Trilogia in giallo

Argomento: Val di Non

Covid / Il caso

Con i contributi del “Riparti Trentino” 200 contadini si sono comprati i carri raccolta per le mele (in gran parte nonesi)

Quando la Provincia ha riaperto i termini, è arrivata l’ondata di domande. Il Servizio Agricoltura era dubbioso, ma alla fine… «i carri servono per il distanziamento degli addetti»: 2,3 milioni sui 3,1 stanziati vanno nei campi

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Agricoltura / La svolta

Sicher: «Vi spiego perché piantare vigne in Val di Non è una buonissima idea»

Sommelier e presidente della Strada della Mela: «La monocoltura della Golden è una bolla, occorre avere coraggio e guardare avanti, ha ragione Pojer». E poi c’è la questione dei trattamenti...

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Agricoltura / Scenari

Il vino Melinda? Mario Pojer: «Era ora che si svegliassero, e poi hanno le miniere Tassullo, una cantina naturale...»

Parla il noto viticoltore di Faedo: «Oggi tutti piantano viti in montagna, il Trentodoc va alla grande, tutto il Trentino deve recuperare il ritardo. Perché puntare solo sulle Golden, abbiamo visto, alla fine non paga»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Agricoltura / La svolta

Se Melinda entra nella produzione di vino (lo studio è avanzato, ecco le zone interessate)

Per cominciare 20 ettari, e un duplice obiettivo: non solo vendere bottiglie, ma farne anche un formidabile veicolo di marketing del territorio, ecco i retroscena

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Agricoltura / Il caso

Pesticidi, abbiamo un problema: «In Val di Non aumento di tumori, autismo e Parkinson», la ricerca shock dei Medici per l’Ambiente

I dati dalla dottoressa Gentilini, che da anni segue il monitoraggio. E l’assessore Giulia Zanotelli risponde: «Non si metta in cattiva luce il Trentino»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Val di Non / Il progetto

Un ponte sospeso sopra la forra di Santa Giustina, per biciclette e pedoni

La Provincia presenta i progetti per le ciclabili: una da Mostizzolo alla Rocchetta, e un’altra dalla Mendola a Dermulo, e in mezzo un vertiginoso manufatto per unirle a valle della diga, roba da brividi

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti