Argomento: Wwf
Voli a pagamento con un jet militare sulle Dolomiti, con manovre e bassa quota: la rabbia degli ambientalisti
La denuncia del Wwf del Trentino, la compagnia Mig-Flug si fa pubblicità e offre una esperienza di mezz’ora per 4500 euro (kerosene incluso)
DENUNCIA Le Lamborghini al rifugio: "Dolomiti luna park"
CAMPIGLIO Una discoteca nella piana di Nambino, è polemica
Stasera un'ora di buio (anche in Trentino), mobilitazione simbolica nella lotta all'inquinamento
Alle 20.30, si spegneranno le luci anche di vari monumenti in città, degli spazi espositivi del Muse, di diversi castelli e in val di Ledro quelle del Museo delle Palafitte,come adesione all'Earth hour, l'iniziativa globale del Wwf per rilanciare la volontà di dare al mondo un futuro più sicuro, giusto e sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico
STUDIO La vegetazione delle Alpi minacciata dal clima più caldo
ITALIA Cambia il clima, arrivano malattie esotiche tramite le zanzare
PRIMIERO Zanzare resistenti al freddo: individuata la specie giapponese
Wwf: il lupo diventato confidente in val di Fassa è il risultato di comportamenti sbagliati delle persone
L'associazione ecologista interviene sul caso del cucciolo che si aggirava fra la gente lungo una pista di fondo: situazioni provocate da chi dà da mangiare alla fauna selvatica oppure lasci disponibili gli scarti alimentari nei pressi di centri abitati. Si chiede un intervento istituzionale per informare e sensibilizzare residenti e turisti: "È triste che a causa di comportamenti umani errati a rimetterci sia un animale selvatico"
POZZA Il lupo passeggia tranquillo sulla pista tra le persone
TRENTO Lupi tra Meano, Argentario, Cimirlo e Bondone
VIDEO Lavarone, la passeggiata notturna del lupo in piazza
L'orsa F36 trovata morta, per il Tar improcedibile il ricorso delle associazioni: "Ci appelleremo al Consiglio di Stato"
Prosegue la battaglia legale fra animalisti e Provincia, in questo caso avviata da Lav, Lndc Animal Protection e Wwf sull'esemplare condannato alla cattura e uccisione (sospesa dai giudici) ma poi rinvenuto senza vita un mese fa in val Bondone. A seguito del decesso è arrivata del decisione del Tribunale amministrativo
PROVINCIA La Lav a Fugatti: ora nuovo registro per la convivenza con gli orsi
DECESSO L'orsa F36, condannata dalla Provincia, trovata morta in val Bondone
SOLUZIONI «Troppi orsi e altri animali investiti: servono passaggi protetti»
POLEMICA La linea dura di Fugatti, Gerosa attacca: «Solo propaganda»
Wwf all'attacco: "Sette orsi morti in Trentino nell'arco di sei mesi, lacunosa la gestione della Provincia"
Dura presa di posizione dell'organizzazione ecologista, dopo il recente ritrovamento di altre due plantigradi morti (in val di Non): "Una strage che ha colpito circa il 7% dell’intera popolazione, senza contare i decessi che non vengono scoperti". Da qui il rinnovo della richiesta di un confronto sulle azioni urgenti per una convivenza serena con i grandi carnivori
TRENTO Gli animalisti assediano Fugatti al grido di "assassino!"
BOSCO Come comportarsi per limitare il rischio di incontrare un orso
IL FATTO Due orsi trovati morti a Bresimo e a Ronzone
BRAMBILLA "Clima d'odio in campagna elettorale favorisce il bracconaggio"
POLEMICA La linea dura di Fugatti, Gerosa: solo propaganda
TRAGEDIA Andrea Papi colpito durante la discesa da malga Grum
Le associazioni: "Inaccettabile anche che l'orsa F36 venga catturata e rinchiusa al Casteller"
Da Lav, Wwf, Lndc e Animal Protection, dopo il no del Tar all'abbattimento, diffida affinché il plantigrado sia lasciato in libertà: "La reclusione, ance se limitata nel tempo, sarebbe ung rave stress e inoltre va considerato che ha un cucciolo". Nuove critiche all'atteggiamento del presidente della Provincia, Fugatti: "Cerca solo consenso strumentalizzando la questione sicurezza". Anche Enpa, Leidaa e Oipa contro la cattura: "Provvedimento ingiustificato, l'animale non è pericoloso"
TAR Sospeso l'abbattimento dell'orsa F36: disposta la cattura
Scarico nel torrente Salon, l’acqua è bianca. Il Wwf: “La situazione è grave”
L’associazione ambientalista: “Purtroppo oltre all'acqua vi è una miscela di polvere di roccia bianca anch'essa dovuta ai lavori in galleria. Fisiologico chiedersi in che misura questa vada ad alterare gli equilibri dell’ecosistema in questione”
Trasferire gli orsi trentini? Il Wwf veneto a Zaia: alcuni si possono portare sulle nostre montagne
Il delegato regionale del sodalizio, Carmelo Motta: "Questa può essere una strada per risolvere concretamente il problema degli orsi. Ma ciascuno deve fare la propria parte". Il Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi e le foreste al confine nordest possibili ambiti da valutare. In passato numerosi gli avvistamenti in quel territorio e anche nel Vicentino
SVILUPPI In corso l'operazione per la cattura di Jj4
L'ORSA JJ4 sul Peller, dall'attacco del 2020 alla tragedia di Caldes
LA MADRE "L’abbattimento non mi ridarà mio figlio. Chi ha sbagliato paghi"