Mobilità / L'evento

Bicincittà domenica sbarca anche a Trento: la grande festa alle Albere

La Uisp propone l'iniziativa dedicata a famiglie, bambini e gruppi di amici per sensibilizzare cittadinanza e amministrazioni sul diritto a una mobilità dolce. In programma anche due escursioni alla scoperta del territorio

TRENTO Se vai al lavoro in bicicletta il Comune ti premia
BIMBI A scuola senz’auto per promuovere la mobilità sostenibile

Sociale / Riciclo

A Riva del Garda le biciclette abbandonate possono rinascere rispettando l’ambiente

L'educatore Fabio Carli: «È importante che passi il messaggio che si può riutilizzare». L’iniziativa è portata avanti da «Casa Mia», all’interno del programma “Io ci sono”, grazie al supporto di volontari e un gruppo di ragazzi

USATO La svendita del comune di Rovereto con incasso record 
CALLIANO L'impianto che ricicla i mattoni 

Opere / Provincia

Ciclabile Trento-Pergine, partiti anche i lavori da Roncogno a Sille: 4 km pronti nella primavera del 2024

È uno degli ultimi due tratti “mancanti” del collegamento con la Valsugana. “Avanza così con una tabella di marcia degna di rilievo, considerando le criticità di contesto del settore degli appalti, la realizzazione dell’intero tracciato tra l’asta dell’Adige, la zona dei laghi di Caldonazzo e Levico e la direttrice verso Venezia” spiega Fugatti

VALSUGANA Pergine-Trento, già pronti alcuni tratti nuovi fra San Cristoforo e Fornaci
TRENTO 
Fra i nuovi percorsi ciclabili quello da via Grazioli a Centochiavi
L'OPERA Finalmente da Trento a Caldonazzo in bici
CANTIERE  Lavori per il tratto dalle Slacche alle gallerie

Ambiente / La storia

In bicicletta da Arco a Budapest a caccia di rifiuti di plastica da raccogliere

Nuova missione per Raffaele Fanini e Sara Mazzarella che hanno lanciato il «Plastic Free Ride»: ora stanno percorrendo l'Europa centrale, dopo altri due viaggi in cui hanno rimosso l'immondizia lungo le ciclabili da Torbole a Rimini, fra Riva del Garda e Lucca, dai Lessini al Salento. «Non viaggiamo a impatto zero, ma meno uno! Questo ci permette di vedere scorci e paesi che sicuramente si perderebbero dall'auto. Qui all'estero le strade sono più pulite rispetto all'Italia e le ciclabili più presenti e curate».