Argomento: cacciatori
12mila firme a Rossi per dire «basta caccia»
L'Agenda del Pianeta Terra ha inviato al presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, 12.000 firme per l'abolizione della caccia in Trentino, raccolte grazie ad una petizione su internet. Lo rende noto l'associazione ambientalista e animalista precisando che "la campagna #stopcacciatrentino registra 1.350.000 utenti diretti e indiretti" I tuoi commenti
Caccia: stagione al via per cervi e caprioli
Oggi nei boschi del Trentino, inizia la stagione venatoria, con il via alla caccia a cervi e caprioli. Oltre seimila cacciatori, dunque, si sono alzati di buon mattino e si sono messi in cammino alla ricerca delle loro prede
Nel Parco Adamello Brenta cacciatori in motoslitta
Provate a immaginare: nella quiete del paesaggio innevato in quota, in una delle vallette del Parco naturale Adamello Brenta, il crepitio del rumore assillante di una motoslitta. Poi, uno sparo. E il cacciatore che se ne torna a valle con la carcassa della preda caricata sul mezzo a motore. Non sarà così, frena il presidente Antonio Caola
Guardiacaccia col defibrillatore Presto realtà in tutta la provincia
L'obiettivo è ambizioso. Nel giro di qualche anno dotare tutti i guardacaccia dell'Associazione di un defibrillatore. Abilitandoli anche, dopo un corso di specializzazione, come operatori di primo intervento e veri e propri «agenti salvavita». Il presidente Gianpaolo Sassudelli ci crede. Con lui anche Alessandro Marighetto, membro della giunta esecutiva che ha organizzato una due giorni presso il Centro Permanente per la Flora e Fauna di Castello Tesino
I cacciatori calano e chiedono più soldi
Il presidente dei cacciatori trentini, nel corso dell'assemblea annuale dei Rettori a capo delle 209 riserve di caccia comunali presenti in Trentino, batte cassa: «Versiamo in tasse di più dei contributi provinciali». L'assessore provinciale Michele Dallapiccola lo rassicura
Val di Sole, nel 2013 abbattuti 900 capi
Stagione venatoria 2013: i circa 400 cacciatori solandri hanno abbattuto 900 capi, quasi equamente divisi tra cervi, camosci e caprioli (dati forniti dall'ufficio faunistico della Provincia). I cacciatori di Rabbi, Peio e Vermiglio, vista anche l'ampia area a loro disposizione, detengono il maggior numero di ungulati abbattuti
Sassudelli: «Cacciatori insultati, azioni legali»
Il presidente dell'Associazione cacciatori trentini, Gianpaolo Sassudelli, reagisce dopo un paio di episodi di contestazione nei riguardi delle «doppiette». Annuncia azioni legali: «Sacrosanto è certamente il diritto di dissentire ed esprimere le proprie opinioni, ma va in ogni caso sempre garantito il rispetto della persona e dell'altro» I tuoi commenti
L'eurodeputato: assurdi i soldi ai cacciatori
«Trovo assurdo che i soldi pubblici vadano ai cacciatori, soldi di noi tutti che, in un momento di crisi economica come quello che stiamo vivendo, non dovrebbero essere destinati ad un'associazione venatoria». Ad affermarlo è l'eurodeputato Andrea Zanoni. Il riferimento è a un finanziamento provinciale di 980mila euro all'Associazione cacciatori per il 2013
Valle del Chiese, abbattuti due grossi cinghiali
Da settembre, ovvero dalla stipula del protocollo tra Provincia e Act, sono circa quaranta i capi abbattuti in valle. Certo, l'operazione di sabato notte non risolverà una volta per tutte il problema, visto che in zona è stimata la presenza di un centinaio di cinghiali