• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
mercoledì, 21 maggio 2025
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo
  • Info traffico

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: Bleed To Love Her-Fleetwood Mac

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Lagenda, lagente
  • I vigili del fuoco volontari del Trentino
  • Podcast: Trilogia in giallo

Argomento: carburanti

Carburanti, in dicembre impennata dei prezzi con rincari fino a dieci centesimi al litro

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Benzina, giungla dei prezzi Nel Lazio il ribasso record

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

«La benzina resta cara il fisco è eccessivo»

Circa il 70% di quello che paghiamo per i carburanti va dritto al Fisco

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Rimbalzo del prezzo del greggio ma carburanti ancora giù

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Il prezzo del greggio crolla, non la benzina In Germania diesel a 90 centesimi

Per le associazioni dei consumatori il prezzo della verde resta ancora troppo alto

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Benzinai, il 24 e 25 giugno sciopero nelle autostrade

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Carburanti in Trentino C'è crollo di consumi

I redditi delle famiglie che calano e i prezzi dei carburanti che non calano hanno portato ad un crollo dei consumi trentini di benzina e gasolio. Nel 2012 in provincia sono state vendute 444.234 tonnellate di carburante, 53 mila in meno dell'anno precedente pari ad una caduta dell'11%I tuoi commenti

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti