Edilizia

Superbonus, Trentino Alto Adige terzo per percentuale di interventi

Analisi della Cgia: nella media nazionale solo il 4,1% degli edifici residenziali ha fruito dell'agevolazione fiscale, svetta il Veneto con 59.846 opere pari al 5,7%, seguono Emilia Romagna (5,5%) e la nostra regione con 11.420 sul 5,4% degli immobili. Frattanto, sebbene l'incentivo sia sceso al 65%, nei primi tre mesi del 2025 gli oneri a carico dello Stato sono aumentati di altri 1,8 miliardi di euro, il totale legato a questa misura sale così a 126 miliardi

RENDITE Immobili ristrutturati, c'è l'aggiornamento catastale

Contratto / Economia

Edilizia, aumento di 210 euro per oltre un milione di lavoratori

L'aumento sarà distribuito in tre tranche: la prima di 93,60 euro entrerà in vigore dal primo febbraio 2025, seguita da due rate da 58,50 euro ciascuna, previste per il primo marzo 2026 e il primo marzo 2027. Questo incremento rappresenta un recupero inflattivo dell'11% e un aumento sui minimi del 18%, configurandosi come una delle più significative rivalutazioni salariali degli ultimi anni nel settore

Trento / Edilizia

Nuovi condomini a Madonna Bianca, sorgeranno tra via Bartali e via Stella di Man

Quattro palazzine e un edificio commerciale, dal Comune ok al piano dell’imprenditore Pisetta: il progetto porterà sull’area anche opere di urbanizzazione per 700mila euro, ampliato a nord il parco Carrozzini con bike park e percorso per le scuole

TRENTO Stop ai "micro" appartamenti: minimo 36 metri mq
REPORT A Trento una casa su tre è in affitto

SFRATTI  Residenti «cacciati» dalle città
STUDENTI Stanze a peso d'oro
EDILIZIA In Trentino 153mila case «non abitate»

Edilizia / Costruzione

Il professore del Politecnico di Milano a Trento: “Edifici italiani messi male, 40mila a famiglia per riqualificarli”

Giovanni Dottelli ha partecipato alla Dolomite Conference: “Il vero problema sono le politiche economiche: lo scopo del nostro gruppo di lavoro è di trovare le vie di incentivazione che siano attraenti, efficaci e che non gravino troppo sul pubblico e sul privato”

TRENTINO Da ristrutturare 50mila edifici

Contributi / Edilizia

Superbonus, anche in Trentino valanghe di soldi per un 6 per cento di case ristrutturate

L’analisi dei dati: pochi edifici ne hanno beneficiato, a spese di tutti, ed in gran parte erano di proprietari benestanti. Basso (Ance): «Ma ha generato Pil»
STOP Ditte trentine nei guai: sempre di più quelle in crisi di liquidità
NUMERI L'anno scorso economia trentina salvata dal superbonus
GOVERNO Crediti superbonus in 10 anni per correggere il deficit
CASE GREEN Decine di migliaia gli appartamenti trentini interessati

Economia / Il caso

Ditte trentine nei guai per il Superbonus: sempre di più quelle in crisi di liquidità

Ci sono in ballo parecchie centinaia di migliaia di euro in crediti non trasferibili. C’è poi il problema dei  “consulenti” in grado di mediare con le banche, per poi non svolgere il lavoro concordato o semplicemente sparire nel nulla

REGIONE Superbonus, un affare per soli trentini
SUPERBONUS "Adesso si fermeranno i lavori"