• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
giovedì, 22 maggio 2025
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo
  • Info traffico

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: Diferente-Gotan Project

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Lagenda, lagente
  • I vigili del fuoco volontari del Trentino
  • Podcast: Trilogia in giallo

Argomento: fem

Agricoltura / Il punto

Parliamo tanto di fragole trentine (e dei loro parassiti e delle cure)

La Giornata tecnica della Fem sui piccoli frutti: dopo la Drosophila, il pericolo è l’Antonomo per il quale non esistono insetticidi. E i coltivatori cercano risposte anche nella selezione delle varietà

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Agricoltura / Clima

Allarme gelate nei campi, la rete di Fem per i contadini: dagli sms ai sensori, ecco i servizi offerti

La tecnologia e il web al servizio della prevenzione, con una app dedicata, il sito internet e l’allerta inviata sui telefonini in tempo reale da San Michele

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Istruzione / Premio

I più bravi della regione in chimica sono due studenti di San Michele

Federico Grigoletti e Samuele Tavonatti volano alla finale nazionale, che dovrà decidere la composizione della «Nazionale» italiana nei giochi mondiali

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Fem, nuovo comitato scientifico: nominati Del Rio, Cotana e Gentile

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Servizio meteo per l'agricoltura di Fem: 5 mila iscritti, da 25 anni un riferimento

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Alberi esotici, dalla ricerca alla gestione nei territori alpini

I benefici attesi e i potenziali rischi legati alla presenza di alberi non nativi nelle regioni geografiche europee sono oggetto di un workshop internazionale coordinato dalla Fondazione Edmund Mach nell’ambito del progetto Alptrees

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Fem, caccia alla "variante inglese" Già analizzati 192 genomi

Il virus, per sopravvivere, sta cercando di cambiare forma e bisogna monitorare le varianti

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Fem, brevetto agricolo per cinquanta giovani

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Covid, infettati dal virus due addetti della Fem che analizzano i tamponi

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Colpo di fuoco sui meli la Fondazione Mach avverte «debellare i cancri adesso»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • successivo
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti