La Coppa Italia dell’Aquila Basket festeggiata in Comune
Il sindaco Franco Ianeselli ha ricevuto una folta delegazione della squadra: «Oggi festeggiamo un grande risultato, ma questa società crea valore ogni giorno»
Il sindaco Franco Ianeselli ha ricevuto una folta delegazione della squadra: «Oggi festeggiamo un grande risultato, ma questa società crea valore ogni giorno»
Oggi il primo cittadino di Trento ha passato in rassegna alcuni dei principali progetti varati dall’amministrazione comunale (e non solo) che saranno completati nei prossimi anni: “Sono tutte opere finanziate, alcune solo allo stadio di progetto, altre già in fase di appalto o di cantiere più o meno avanzato. In ogni caso, non si tratta di visioni o di auspici, ma di piani concreti, che procedono secondo un preciso cronoprogramma”
Il locale punto di riferimento di Casa Pound ha inserito, a sua insaputa, il nome del primo cittadino nel programma di re-inaugurazione: «Sono come un fortino degli ultimi giapponesi
«Mi pare che da più parti siano in risalita le quotazioni di questo tipo di impianto Io sono favorevole alla scelta della migliore tecnologia». Intanto fra Comuni e Provincia continua il confronto anche sulla futura autorità d'ambito
CONFRONTO Inceneritore: l'assessora Zanotelli accelera, i sindaci frenano
ECOLOGISTI «Inceneritore costoso, inutile e dannoso per la salute»
PROVINCIA «Inceneritore obiettivo strategico della giunta»
IL TEMA Chiusura del ciclo dei rifiuti: si va avanti senza decidere
INCENERITORE "Si crea inquinamento dannoso per ambiente e salute"
Il timore di un blitz nell'ambito della riorganizzazione del centro servizi culturali Santa Chiara, per il buco di bilancio: «Ma a creare problemi ai bilanci è stata soltanto la Music Arena, il resto non c'entra»
IL CASO Dopo il flop della Music Arena il buco aumenta
ATTACCO Pd: «Fugatti ha fallito col Centro Santa Chiara»
NUMERI Nel passivo non solo i concerti, ma anche le Vigiliane
GEROSA Gerosa: tre milioni per il centro Santa Chiara
COMMISSARIO Centro Santa Chiara sommerso dai debiti
Dopo anni di scontro, specie sulla questione bypass ferroviario, ha annunciato le dimissioni da presidente della circoscrizione Centro storico-Piedicastello, la nascita di un soggetto politico e la candidatura. «Ho visto come è facile per il sindaco passare sopra gli interessi di chi si troverà per anni a vivere vicino ai cantieri respirando aria malsana, esposti a sostanze nocive»
STRAPPI Tre presidenti di circoscrizione passano a Onda popolare
FURIOSO «I controlli dovevano farli prima di avviare i cantieri del bypass»
VELENI «Chiaro che il bypass non si può fare sulle aree di Trento Nord»
GEOLOGIA Dai monitoraggi la paleofrana della Marzola risulta sotto controllo
IL PUNTO A Trento: a sud si avanza con ritardo di un anno, a nord lavori sospesi
MEANO "Bypass e rischi inquinamento, la comunità vuole chiarezza"
Ecco i risultati di Governance Poll 2024, la particolare classifica sul gradimento dei primi cittadini e governatori, realizzata per il ventesimo anno consecutivo dall'Istituto demoscopico Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Il sindaco preoccupato: «I soldi ci sono, le carte no. Questa attesa è snervante. Sono coinvolti i ministeri dell’Interno e dei Trasporti: magari Fugatti potrebbe sentirli». Ma il presidente della Provincia si dice sereno e parla di interlocuzioni in corso con Roma
IL CASO Bypass ferroviario, un anno di ritardo: problemi con il finanziamento?
ANALISI Veleni a Trento Nord, il Comitato: «Lì il bypass non si può fare»
DUBBI Area Sequenza: le manovre sul futuro edilizio
ROVERETO Bypass ferroviario, ipotesi tunnel da Marco a Besenello
MATTARELLO Cantiere Tav all'Acquaviva e la "bonifica agraria"
Il sindaco critica la scelta della Provincia, avvenuta per assecondare le proteste dei residenti in Valsugana: «Siamo arrivati al capolinea della teoria leghista. I migranti sono una questione che va gestita, anche per evitare problemi di ordine pubblico alla comunità. Si tratta di buon senso...»
IL CASO Proteste a Pergine, minori trasferiti nei container di Trento
PERGINE Minori a San Vito, sale la tensione: protesta dei residenti
ANALISI «La situazione dei giovani in Trentino diventa un'emergenza»
NEET Ritirati sociali, allarme in Trentino 50 nuovi casi all'anno
Sull’ex Sloi l’ente pubblico pensa a procedere con esproprio e bonifica. Sull’area dall’altra parte della ferrovia, che avrà una nuova barriera idraulica, non si esclude un capping. Sulla circonvallazione ferroviaria: «Fuori dal Pnrr rischiamo di andare in coda agli altri progetti, ma la commissaria Fimi ha garantito i tempi»
LA PROTESTA Nuova manifestazione contro il bypass ferroviario
LAVORI A fine aprile l’arrivo della prima fresa a Trento
CONTRARI I comitati alzano la voce: spreco di soldi e sfregio al territorio
RISCHI Grana vibrazioni da cantiere, il ministero non ha ancora approvato