• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
venerdì, 23 maggio 2025
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo
  • Info traffico

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: Milk And Honey-Savoir

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Lagenda, lagente
  • I vigili del fuoco volontari del Trentino
  • Podcast: Trilogia in giallo

Argomento: giovani

Società / Il caso

Fra Covid e Dad, crescono l’ansia e il malessere psicologico nei giovani studenti: "Molti rischi"

L’analisi dello psicoterapeuta Carletti, che è da anni consulente in molte strutture e per le Superiori: "Sono aumentati i problemi di concentrazione, l'isolamento, l'ansia, gli attacchi di panico. E in generale sono stanchi e spenti"

COVID L'ultimo bollettino trentino

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Società / L'iniziativa

Tecnologia e giochi terapeutici: giovani e anziani protagonisti con i profumi della natura

Presentato nella sede del centro studi Erickson il progetto che unisce Tremembè, una decina di altre associazioni e gli istituti Marconi e Veronesi: ecco come, anche con le erbe aromatiche delle valli trentine, si creano contatti e relazioni gli anziani

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Gassmann, insegnare ai giovani la vita a scuola si può

$parsedLead
Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Rave / Il  caso

Il «teknival» clandestino a Torino: migliaia di ragazzi da tutta Europa, polizia schierata per cercare di fermarli

Il party abusivo in un’area industriale abbandonata: circa diecimila sono stati intercettati da un imponente schieramento di polizia, ma almeno 4 mila sono dentro un capannone

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Vandali / Il caso

Distrutta la «panchina rossa» di Lizzana: la Polizia blocca due giovani, con altri fuggiti hanno devastato il parco «per festeggiare i 18 anni di un amico»

Gli agenti sono intervenuti a Lizzana su segnalazione di alcuni abitanti ed hanno sorpreso un assembramento di ragazzi, alcuni minorenni: un’altra panchina scardinata dalla base di cemento

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Rovereto / Volontariato

I giovani che d’estate assistono gli anziani: dodici under 18 per tre settimane volontari nelle Rsa

Tra luglio e agosto i ragazzi hanno accompagnato i residenti delle Rsa Vannetti e Kolbe di Borgo Sacco nel giardino, si sono intrattenuti con loro, partecipando a varie incombenze semplici quotidiane, dalla distribuzione delle bevande alla sanificazione. Sono stati premiati

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Pandemia / Prevenzione

Vaccinazioni, in Vallagarina ventenni da record: si vaccinano nettamente di più di trentenni e quarantenni

Il picco è a Villa Lagarina: si è già vaccinato l'82% dei residente fra i 20 e i 29 anni, numeri al top in Trentino

IL PIANO Vaccinazioni, da novembre anti-covid e antinfluenzale in un'unica seduta
GREEN PASS Trentino Trasporti conferma: concreto il rischio di corse cancelate

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Coralità / Il dibattito

Cori di montagna, abbiamo un problema: ai giovani non interessano più, e serve una vera «rivoluzione culturale»

Il parere di presidenti e direttori trentini: l’allarme del Coro Dolomiti tocca un nervo scoperto, ma qualcuno pensa alle soluzione ed ha iniziato percorsi più inclusivi. E «basta col cantare davanti a gente che mangia e beve bianchi»

IL CASO Il "Dolomiti" rischia di scomparire

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Città / Il problema

La movida invade le Albere e i residenti sono furibondi: «Urina ed escrementi nei giardini privati, e musica a tutto volume nella notte»

Dopo Santa Maria Maddalena, la vita notturna si è spostata fuori dal centro. Ma il problema è sempre lo stesso: la convivenza con chi chiede il diritto al riposo e alla decenza
VIDEO Il giardino di casa diventa urinatoio
IL CASO Movida alle Albere, il bar si difende

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Impresa / Il nodo

L’edilizia riparte ma non trova operai: «Serve manodopera»

Il bonus 110% spinge il settore, ma il problema è la manodopera: l’allarme dell’Ance e degli Artigiani, pochissimi i trentini e gli stranieri sono tornati a casa loro perché la vita costa meno

PROVINCIA Assestamento di bilancio, sindacati critici

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • precedente
  • 1
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti