Manovra stipendi: patteggiamento Juve, 718mila euro di multa e nessun punto di penalizzazione
L’ex presidente della Juventus, Andrea Agnelli, non ha invece accettato il patteggiamento e andrà a processo il 15 giugno
L’ex presidente della Juventus, Andrea Agnelli, non ha invece accettato il patteggiamento e andrà a processo il 15 giugno
"Non siamo soddisfatti di questa penalizzazione. Il fatto che sia arrivata nel pre-partita ce l'aspettavamo, ma non ci tocca e non ci cambia". Lo ha dichiarato il capo dell'area sportiva della Juventus Francesco Calvo, ai microfoni di Dazn
La richiesta avanzata nella nuova udienza alla Corte di appello federale
Entro un mese la nuova sentenza: si va verso la riduzione del -15. L’Europa è sempre più lontana
Il Collegio di garanzia Coni ha accolto il ricorso della società contro la sentenza sul caso plusvalenze, rinviando però gli atti alla giustizia della Federcalcio per una nuova valutazione
Le posizioni dei sei club (Sampdoria, Atalanta, Sassuolo, Udinese, Bologna e Cagliari) che hanno trattato, sottoscritto o comunque pattuito "accordi confidenziali in operazioni di mercato senza provvedere al deposito della modulistica federale e/o provvedendo a depositare documenti recanti pattuizioni diverse da quelle concluse" saranno valutate a conclusione delle indagini in corso da parte della magistratura
Nei fatti nuovi che hanno portato alla riapertura del processo sportivo per le plusvalenze "non sussistono evidenze dimostrative specifiche per le altre società"
La Corte d'Appello della Federcalcio è andata ben oltre le richieste del procuratore Chiné. Pene pesanti anche per i dirigenti per cui è stata chiesta anche l’estensione a Uefa e Fifa: 2 anni e mezzo a Paratici, 2 anni ad Agnelli e Arrivabene, 1 anno e 4 mesi a Cherubini e 8 mesi a Nedved
L'ex portiere della Juventus era stato colpito il 23 aprile, ad Asti, dove si trovava per un evento benefico, da una emorragia cerebrale per rottura di aneurisma, ed era stato ricoverato ad Alessandria
I bianconeri si cautelano così dopo l'addio di Chiellini e la cessione di De Ligt al Bayern Monaco, che nel frattempo è diventata ufficiale