Ambrosi difende Zaia: “Uso indecente delle intercettazioni telefoniche”
La parlamentare trentina di Fratelli d’Italia si schiera con il governatore del Veneto
La parlamentare trentina di Fratelli d’Italia si schiera con il governatore del Veneto
Il presidente della giunta provinciale torna parlare della necessità di una maggiore collaborazione tra Trentino Alto Adige, Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna
Il ministro Calderoli ha presentato la bozza del disegno di legge per trasferire poteri dallo Stato alle Regioni che ne facciano richiesta (fra queste anche Lombardia ed Emilia Romagna): lite fra i presidenti del Nord e del Sud, a Venezia Zaia vuole spingere sull'acceleratore ma ci sono divisioni nel governo nazionale
QUI TRENTO Fugatti: «Con l'autonomia differenziata meno ostilità verso di noi»
DOLOMITI A Gosaldo l’autonomia è un sogno distante pochi metri
SOGNO Nel Bellunese mezzo secolo di richieste per un governo locale della montagna
Occhi puntati sui grandi passi. Per il progetto, supportato dal Ministero per l'Innovazione tecnologica, sarà previsto un impegno di circa 30 milioni di euro
NAVETTE La strategia sulle Dolomiti c'è, ma viene rinviata
PROTOCOLLO L’intesa sulle linee guida fra Trentino, Alto Adige e Regione Veneto
BOLZANO Kompatscher rilancia sui passi «Chiusi alle auto e alle moto»
L'ANALISI Alpi, turismo, economia: troppi motori in quota fanno male
IN BICI Qualche giornata senza motori sui passi, un regalino a chi pedala
AGORDINO Sul passo Giau a frenare chi corre troppo è l'autovelox
Il governatore del Veneto chiede al partito di aprire il confronto interno. Nel Nord-Est – dove FdI ha surclassato il Carroccio – è sempre più forte il malcontento verso il Capitano
LEGA Salvini non ne vuole sapere di dimettersi
TRENTINO Le sfide nei collegi in provincia
Il Presidente del Veneto ieri era a Canazei per partecipare alla messa per le vittime sulla Marmolada: “L'uomo non è invincibile di fronte alla natura, per cui è fondamentale che ci sia rispetto estremo”
Secondo il presidente trentino, bisognerà ragionare su metodi di monitoraggio e allerta sulla falsariga di quanto avviene d'inverno per il pericolo valanghe. L'esperto alpinista sottolinea che oggi l'imprevedibilità è l'elemento che caratterizza l'alta montagna. Entrambi concordano sull'impossibilità di prevedere specificamente il drammatico episodio di domenica scorsa, ma invitano a riflettere sulle iniziative e i comportamenti che ci suggerisce. Anche il presidente veneto Zaia chiede che si pensi a nuovi sistemi di monitoraggi e avviso: in aree ritenute a rischio, bandiere rosse come al mare
POLEMICHE Soccorso alpino veneto: "Basta sentenze social, fanno male ai parenti delle vittime"
LE RICERCHE Ritrovate altre due salme sulla Marmolada
VITTIMA Levico, dolore e lacrime per la morte di Liliana Bertoldi
GHIACCIAIO Chiusura dei sentieri, nuova ordinanza
Il presidente della Regione Veneto auspica che quanto prima si convochi un tavolo tecnico di coordinamento con l'Autorità Distrettuale, Trento Bolzano “per affrontare in ogni suo aspetto e in maniera organizzata, congiunta e coordinata le problematiche connesse ai rilasci di acqua"
RICHIESTA Per ora il no del Trentino e dell'Alto Adige al Veneto
LA CRISI Arriva la stretta ai termosifoni e ai condizionatori
STUDIO Cartellino rosso all’Italia: è il paese europeo che consuma più acqua
L'ALLARME “Le riserve ci sono, ma il quadro è preoccupante”
L'esponente della Lega sarebbe stato preso di mira in particolare per l'impegno della Regione sul fronte dei vaccini ma anche per altre misure della lotta alla pandemia
È quanto emerge nella rilevazione annuale realizzata da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore pubblicata sul Sole 24 Ore