Maltempo / Aggiornamento

La devastante frana a Mattarello: in corso gli interventi di pulizia, colpiti la strada e vari edifici

Il Comune spiega che rete viaria interessata rimane chiusa, ma tutte le case della zona sono accessibili. La tracimazione del rio Stanghet, noto per questo pericolo, causata dall'enorme nubifragio di ieri sera

VIDEO Mattarello, violento nubifragio fa tracimare il rio Stanghet
FOTOGALLERY La devastante esondazione sulla strada a Mattarello
VIGOLANA Spaventosa colata di sassi e fango sulle case: famiglie evacuate

Meteo / Situazione

Maltempo, è solo una pausa: in serata nuovi temporali. Stamattina 250 chiamate alla Centrale Unica Emergenze

La pioggia si è concentrata fra Lavis, Zambana e il Banale: interruzioni a Stenico, San Martino di Castrozza e Sopramonte, sulla statale di passo Rolle una colata di fango in strada

LAVIS Allagato il sottopassaggio verso la tangenziale
ALTO ADIGE Allagamenti e danni
VIDEO Il fortunale di stamattina su Trento

Maltempo / Il punto

Grigno, rientrati in casa gli sfollati. Problemi in diverse zone del Trentino: le previsioni per i prossimi giorni

Sopralluogo del presidente della Provincia Maurizio Fugatti in Bassa Valsugana, dopo i danni provocati dal maltempo nella notte. Nel fiume Adige la portata attesa fra poche ore è di un migliaio di metri cubi al secondo, considerando che da Santa Giustina e da altri bacini sono in corso operazioni di sfioro

DISAGI Maltempo, strada statale 50 del Grappa chiusa per frane

Meteo / Instabilità

Temporali, la Protezione Civile fa il punto: superate le soglie di attenzione su Noce, Sarca e Adige

Venerdì sera una tempesta di fulmini, punte di 52 millimetri di acqua, record a Malga Bissina e a passo Rolle: ieri 177 chiamate di emergenza, stasera di muovo precipitazioni, ma meno intense

ALTO ADIGE Bolzano non abbassa il livello di allerta Alfa
VIDEO A Riva del Garda danneggiate le barche
BOLLETTINI In arrivo altri temporali intensi sul Trentino, scatta l'allerta gialla

Cronaca

Piogge intense in Trentino: «Mele, uva e piccoli frutti: qualità e quantità a rischio, adesso serve il sole»

Bottura (Fem): «La situazione è critica, se il clima non cambia in fretta e in maniera duratura saremo di fronte a enormi difficoltà». Dopo le precipitazioni straordinarie delle ultime settimane piante più esposte alle malattie e difficoltà a lavorare nei campi, soprattutto in quelli in pendenza

BILANCIO Il Trentino fa i conti con il maltempo
GARDA Lago pienissimo, livello anche troppo alto