Argomento: medici
Fuga dalla sanità pubblica, anche Trento aderisce alla protesta nazionale: “Deve essere salvata, condizioni insostenibili"
Domani, 15 giugno, i sindacati dei dirigenti medici, veterinari e sanitari, insieme al presidente dell'Ordine dei Medici di Trento e alle associazioni di pazienti e di cittadini, incontreranno la stampa presso l'Auditorium dell'Ospedale Santa Chiara: “Rischia di fallire tutto”
L'ANALISI Stanchi e preoccupati, la fuga dei medici dagli ospedali
L'ESODO Sanità, sempre più professionisti nel privato e all'estero
Carenza di personale nella sanità trentina: medici dall'Argentina, infermieri dall'Albania
Al bando della Provincia di Trento hanno presentato domanda 93 professionisti suddivisi in tre distinti elenchi
RICHIESTE I medici di famiglia vogliono meno burocrazia e ambulatori gratis
SALUTE Riduzione di un terzo degli infermieri nelle case di riposo
APSS «Liste d'attesa eterne, i più a rischio sono gli anziani»
ESAMI Fare le ecografie è un'impresa, professionisti senza risposte
ANALISI Stanchi e preoccupati, la fuga dei medici dagli ospedali
Farmaci scaduti in ambulatorio, due medici segnalati all'autorità giudiziaria
I controlli a campione hanno interessato tutta Italia: su 1838 studi di medici di famiglia e pediatri, complessivamente 251 ambulatori hanno evidenziato irregolarità penali o amministrative, pari al 14%
DATI Antidepressivi, consumi in aumento
In un anno 90 medici “gettonisti”: coprono i turni nei pronto soccorso e nei punti nascita
Lo ha detto l'assessora Segnana rispondendo a un'interrogazione di Zanella, che è preoccupato per il futuro: “Serve più lungimiranza, investendo maggiormente nella capacità di trattenere, aumentando i contratti del personale sanitario e migliorando il clima organizzativo. Altrimenti il sistema sarà destinato ad implodere e la sanità sarà privatizzata”
MOBILITAZIONE I medici: vogliamo salvare la sanità pubblica
AZIONE I medici trentini denunciano una situazione drammatica
TERRITORI Nei paesini di montagna si aggrava l'emergenza medici di famiglia
PARTENZE Sempre più medici e infermieri scelgono di andarsene dall'Apss
L'ANALISI Stanchi e preoccupati, la fuga dei medici dagli ospedali
Sanità allo stremo: mancano 30.000 dottori e 250.000 infermieri. Medici in pensione a 72 anni invece che a 70
L’ipotesi, già bocciata in legge di Bilancio. non piace agli ospedalieri. Scoppia la polemica su alcuni emendamenti della maggioranza che potrebbero trovar spazio nel decreto Milleproroghe. Mettendo in conto i circa 12mila medici che vanno in pensione ogni anno, per colmare il gap se ne dovrebbero assumere almeno 15mila ogni anno per i prossimi 10 anni
Caccia ai medici nei punti nascita periferici: Apss paga un ginecologo 1.152 euro al giorno
È nota la forte volontà politica di Provincia e Azienda sanitaria di non chiudere i due reparti periferici. Costi quel che costi. Ma a tutto c’è un prezzo. A Cles c'è un posto vacante mentre a Cavalese mancano due ginecologi rispetto all'organico teorico (6 medici più il direttore)
L'ANALISI Stanchi e preoccupati, la fuga dei medici dagli ospedali
IL CASO Ospedali periferici, punti nascita sull'orlo del baratro
Tanti auguri a Gios Bernardi, un secolo di vita vissuta da protagonista
Nato a Bolzano il primo gennaio 2023, oggi spegne 100 candeline. In un’intervista a L’Adige ha raccontato del regime fascista, con l’università di medicina sotto le bombe, ma anche della fondazione del “Premio Pezcoller” e dell’infinita passione per l’arte e la fotografia
Lascia il dottore dello sport, va in pensione Alessandro Tenuti: ora è allarme per i certificati
Un'istituzione nel proprio campo, che dopo ventisette anni di attività ha deciso di smettere di lavorare («finalmente», ha scritto) con il 31 dicembre 2022. Una scelta che però non lo lascia pienamente soddisfatto e anzi, accende i riflettori su un problema importante: la mancanza di medici sportivi in provincia di Trento. Ed i tempi d'attesa, che durano mesi, testimoniano le difficoltà del settore