Controlli dei Nas su 2.500 B&B in Italia, 1 su 5 non in regola
A Pescara una struttura allestita in un'ex sartoria
A Pescara una struttura allestita in un'ex sartoria
Sono scatatti i controlli in particolare su malghe, agritur e rifugi svolti in collaborazione con il personale del dipartimento di prevenzione della Provincia: sanzioni complessive di 3.500 euro e sequestro di alimenti per un valore di circa 10 mila euro
VAL DI NON Il dramma del bimbo in coma per il formaggio crudo
COREDO Bambina in rianimazione: due le caciotte contaminate
Altre 2 sono arrivate per tentata somministrazione di farmaci guasti o imperfetti. L’operazione è stata coordinata dalla Procura della Repubblica di Bolzano
Le forze dell’ordine hanno rilevato anche il mancato rispetto delle disposizioni anti-incendio, con la totale assenza di estintori, con evidenti rischi per la salute dei lavoratori
NON Carne scaduta al ristorante
I controlli sono stati effettuati dai carabinieri del Nas in vari locali. Il gestore di una pizzeria è stato multato per 3.500 euro ed è stato sequestrato un quintale di merce
Le indagini: il formaggio prodotto è già stato sequestrato ma ci si concentra sull'acqua. La sindaca del Comune di Predaia, Giuliana Cova, nella giornata di oggi dichiarerà non potabili le fonti nel bosco in zona
IL FATTO Bimba di 4 anni in gravissime condizioni
SCHEDA/1 Sintomi e cura del batterio Escherichia coli
SCHEDA/2 Cosa è la "Seu”: la malattia acuta rara
I controlli a campione hanno interessato tutta Italia: su 1838 studi di medici di famiglia e pediatri, complessivamente 251 ambulatori hanno evidenziato irregolarità penali o amministrative, pari al 14%
DATI Antidepressivi, consumi in aumento
Segnalato alla Procura di Rovereto. Oltre 400 i controlli dei carabinieri del Nas durante l’estate: contestate violazioni per prodotti scaduti
Tiziana Pancheri, membro della commissione: “Sapevo della scarsa qualità delle pietanze e di come vengono male cucinate e servite, ma non credevo fino a questo punto. Ho potuto appurare di mia bocca e chiedere se capita spesso che, come accaduto, l'intera portata principale venga lasciata da tutti”
Individuati 18 operatori che svolgevano l'attività senza Green pass in tutto il territorio nazionale: contestate 282 violazioni