Argomento: provincia
Approvato il calendario scolastico del primo: scuole per l’infanzia a luglio anche nel 2026
Le lezioni avranno inizio mercoledì 10 settembre e si concluderanno mercoledì 10 giugno. Quest’anno i docenti a tempo determinato sottoscriveranno digitalmente i contratti
Azienda sanitaria trentina, il documento: l’età media delle apparecchiature è di 7,5 anni
I dati nella risposta dell’assessore provinciale alla Sanità Mario Tonina ad un’interrogazione della consigliera Lucia Coppola: ad aver subìto il maggior numero di guasti, rispettivamente 36 e 39, sono stati due tomografi a risonanza magnetica di Radiologia diagnostica dell'ospedale Santa Chiara e del Santa Maria del Carmine di Rovereto
ARCO Guasto alle apparecchiature di radiologia
ROVERETO Radiologia ko: esami annullati
Emergenza abitativa, al via il confronto tra Itea, Comuni e Provincia: “Aiutiamo i più fragili”
L'assessore provinciale alle politiche per la casa, Simone Marchiori, intervenuto nell'ambito di due incontri con i principali attori del settore per individuare strategie condivise volte a rispondere alle criticità emerse in relazione alla disponibilità di alloggi pubblici e alle procedure di sfratto per finita locazione
Prenotazioni online delle visite specialistiche, il Pd vuole chiarimenti: “Un caos”
I consiglieri provinciali Francesca Parolari e Paolo Zanella hanno presentato a tal proposito un’interrogazione: “Sistema in stallo da oltre un mese”. Paradossale – dicono i due esponenti dell’opposizione – è la situazione per le visite ginecologiche in libera professione, dove le diverse piattaforme forniscono informazioni contrastanti sulla disponibilità dei medici
Rosmini, Russell, Curie e Martini: ecco i Licei del Made in Italy in Trentino dal prossimo anno scolastico
"Il nuovo liceo vuole fare la differenza in quei settori economici che caratterizzano il Trentino; turismo e agricoltura. Interdisciplinarità, laboratorialità e competenze ricche e articolate, afferenti anche alle scienze umane, sono le parole chiave di questo nuovo percorso", è il commento della vicepresidente Gerosa
Qualità della vita 2024: Trento sul podio, al primo posto c’è Bergamo
Il capoluogo trentino si distingue in particolare nella categoria "ambiente e servizi", dove raggiunge il vertice della classifica nazionale. La città si caratterizza per un elevato standard nella gestione del territorio, nella qualità dell'aria e nell'offerta di servizi ai cittadini
ECONOMIA Esportazioni in crescita nel terzo trimestre
La Provincia mette sul piatto altri 1,9 milioni per i contributi per la prima casa
A tre settimane dall’apertura, avvenuta lo scorso 6 novembre, sono quasi 200 le domande presentate per accedere all’agevolazione prevista dal bando provinciale per l’acquisto della prima casa da risanare