Ambiente / Acqua

Diga del Vanoi, da Zaia l'indicazione: «dalla Regione posizioni negative e verranno consolidate»

Il governatore veneto non dice un «no» definitivo, rimanda ancora al «parere dei tecnici», mentre il Consorzio prosegue e conferma il progetto

VENETO Centrodestra diviso ma non passa la mozione Pd
IL PUNTO Il Consorzio punta a una ipotesi tutta in territorio trentino
LA MARCIA Consegnate a Venezia 13.493 firme contro la diga

TRENTINO Il "dibattito pubblico" è stato un coro di no
BELLUNO Provincia e Comuni: diga del Vanoi un errore e va fermata

Trasporti / Il caso

Autostrada A4 Brescia-Padova: verso la gestione alla Regione Veneto

Il 31 dicembre 2026 scade la concessione della multinazionale Abertis, c'è l'ok del ministero per l'operazione che porterebbe all'ente pubblico veneziano un utile annuo di circa 80 milioni, attenuando l'impatto finanziario della questione superstrada pedemontana

A22 Concessione, dai proclami di trionfo al ricorso al Tar contro il bando
CONTRATTO Chi vince la gara deve investire 9 miliardi
PROGETTO Cosa prevede l'offerta di Autobrennero

Dolomiti / Il caso

Fugatti: non ci sorprende che Zaia consideri impraticabile il progetto della diga sul Vanoi

Il  presidente della Provincia interviene dopo la frenata decisa del Veneto: "Lo avevamo detto fin dall'inizio,". Favero (Pd veneto): "Le perplessità di Zaia sono tardive, la montagna non può subire gli errori di una gestione del territorio sbagliata, fatta specialmente in pianura da chi governa la Regione da oltre 25 anni"
IN PIAZZA Il 5 ottobre manifestazione a Lamon con delegazioni trentine
STOP Zaia: sulla diga i tecnici rilevano la fragilità del territorio

PIAZZA DANTE Due volte "no" dalla giunta trentina
COMITATO «No alla diga sul Vanoi, ecco la nostra battaglia»

Acqua / Il caso

Diga e bacino sul Vanoi, insorge il Bard: «Da bellunesi diciamo stop alla pianura che sfrutta la montagna»

Il movimento autonomista attacca la Regione Veneto, dopo il no del consiglio alla mozione dell'opposizione che aveva l'intento di fermare il progetto del Consorzio di bonifica Brenta, che spaventa pure i Comuni trentini della zona, contrari anche i municipi e la Provincia di Belluno

PROGETTO Atti inviati in Provincia a Belluno: si valutano azioni
DOLOMITICI Anche la Provincia di Belluno dice no a Venezia
COMITATO «No alla diga sul torrente Vanoi, ecco la nostra battaglia»
TRADITA Belluno: "Dolomiti: la (non) provincia italiana che sta scomparendo”

Montagna / Il caso

L'opposizione alla diga sul Vanoi, il ministero invia i documenti alla Provincia di Belluno che ha chiesto l'accesso agli atti

L'ente locale dolomitico dice no, così come i comuni interessati (trentini e bellunesi), al progetto sostenuto dalla giunta regionale veneta per l'uso a fini irrigui in pianura dell'acqua delle montagne. In precedenza Roma aveva negato alla Provincia di Trento la medesima documentazione sul piano in questione, che è del Consorzio di bonifica Brenta (Padova)

DOLOMITICI Anche la Provincia di Belluno dice no a Venezia
COMITATO «No alla diga sul torrente Vanoi, ecco la nostra battaglia»
AUTONOMIA Belluno tradita: "Dolomiti: la (non) provincia italiana che sta scomparendo”
LAGUNARI Zaia: diga sul torrente Vanoi. Ma è in Trentino

POLEMICA Marini: Fugatti sapeva tutto del progetto veneto