Obbligo di polizza contro le catastrofi: ecco tutto quello che c’è da sapere
La norma è stata introdotta dallo Stato per spingere tutte le imprese ad assicurare immobili, impianti di produzione e attrezzature
La norma è stata introdotta dallo Stato per spingere tutte le imprese ad assicurare immobili, impianti di produzione e attrezzature
Il limite è fissato al 15 aprile, salvo riaccensione «solo in presenza di situazioni climatiche che ne giustifichino l'esercizio», e comunque per meno ore
ALLARME Rischio gelate in montagna
GELO Notte di falò, nei campi di Rumo, per salvare le ciliegie
AGRICOLTURA Tutto il Trentino a rischio per eventi atmosferici estremi
VIDEO Contadini nel buio, controllando i termometri e le fiamme
CLIMA Tra vent'anni un mese in meno con neve a duemila metri
Filippo Zibordi parlerà di convivenza con i selvatici al Muse: «Gli esemplari confidenti vanno rimossi, ma dobbiamo imparare tutti come comportarci nel bosco ed in montagna»
PROVINCIA "Prima la sicurezza, rimozione immediata dell'orso M90"
ANIMALISTI "La politica ammazza orsi colpisce ancora"
IL FATTO Paura nella zona di Mezzana: fidanzati inseguiti da un orso
Il nuovo regolamento (con sanzioni) vieta per ragioni di sicurezza anche il transito lungo i lati delle fasce battute e delimitate per chi scende sugli sci. Ma arrivano tracciati dedicati a chi va in su (anche sulle ciaspole)
L’assessore Spinelli annuncia un nuovo disegno di legge «per adeguarsi alle nuove norme europee»: degli attuali impiegati, ben 1.200 sono cinquantenni, ancora lontani dalla pensione
Sport di nicchia? E’ una pratica antichissima, e ci sono le prove. Ma anche tante citazioni in quadri, film e serie televisive
Atteso il provvedimento del governo dopo l'elezione del nuovo presidente della Repubblica: ipotesi di adeguare le regole per i più piccoli a quanto previsto per medie e superiori (in dad solo con tre positivi) e chi è in didattica a distanza non sarà in isolamento ma dovrà svolgere l'autosorveglianza
TRENTINO Un'altra vittima e 1.586 nuovi contagi, la provincia resta in giallo
ALTO ADIGE Altre 4 vittime e oltre 2.200 nuovi positivi in 24 ore
Massimiliano Peterlana (Fiepet-Confesercenti): «Per fortuna abbiamo avviato delle consultazioni con Sovrintendenza e Comune di Trento, l’assessora Monica Baggia è una esperta giurista. Fino a giugno tutto rimane, poi faremo un nuovo regolamento»
PLATEATICI La bocciatura della Consulta
OPPOSIZIONE Sara Ferrari (Pd) contro la giunta